Domenica 16 marzo 2025 segnerà l’apertura ufficiale del Giro dell’Agro Pontino Opes, con l’attesissimo XIII Memorial Marino Peloso. Questo evento ciclistico non è solo una gara, ma un tributo a un grande pioniere del ciclismo pontino, capace di attrarre appassionati e ciclisti da tutte le parti. La competizione si svolgerà a Latina, in un contesto che celebra la tradizione e l’amore per la bicicletta.
Dettagli dell’evento
Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato per le 7:30 presso il distributore Total di Via Del Lido a Latina. La partenza è prevista per le 9 in punto e questo segnerà l’inizio di un percorso intrigante di circa 70 km. Il tracciato si snoda attraverso strade che abbracciano la bellezza naturalistica della zona, includendo Via Del Lido, Via Faggiana, Via Isonzo, Strada Litoranea e Via Del Mare, prima di tornare al punto di partenza. La tipica suddivisione del percorso in tre giri permetterà ai ciclisti di assaporare il paesaggio e di affrontare la competizione con strategie diverse. La scelta di Latina come punto di partenza rappresenta un ritorno alle origini, un modo per onorare la storia del ciclismo locale.
Un evento carico di emozioni
Alla vigilia di questo evento, i membri della Commissione Ciclistica Opes si dicono pronti per una nuova stagione ciclistica. Le parole della commissione suonano ottimiste e cariche di entusiasmo: “Siamo tornati in strada con una prima tappa storica, il Memorial Peloso, che ci offrirà un tragitto molto suggestivo.” Non si tratta solo di competizione, ma di una manifestazione che celebra la comunità, il territorio e ridà vigore a un evento che ha visto moltissimi partecipanti nelle passate edizioni. L’attenzione degli organizzatori per i dettagli è evidente, così come l’impegno a garantire un’ottima esperienza per quest’edizione.
Come seguire l’evento
Per tutti coloro che vogliono rimanere aggiornati sugli sviluppi della gara, ci sono diversi canali a disposizione. È possibile seguire i profili ufficiali di Opes Latina su Facebook e Instagram, dove verranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, sul sito web opeslatina.it troverete informazioni dettagliate e comunicazioni ufficiali. Per chi desidera contattare direttamente gli organizzatori, è disponibile anche un indirizzo email dedicato: ilgirodellagropontino@gmail.com. Questo mostra l’apertura degli organizzatori nei confronti dei partecipanti e del pubblico, invitando tutti a prendere parte a questo momento di festa.
Partner e supporto all’evento
Il Giro dell’Agro Pontino 2025 gode della collaborazione di due partner importanti: Level Bike World e Risparmio Carni Velletri. Queste partnership non solo rafforzano l’evento, ma rappresentano anche un sostegno fondamentale per la comunità ciclistica locale e per la crescita di questo circuito che promette di portare nuove emozioni e sfide a tutti gli appassionati di ciclismo. La fiducia nei confronti del presente e del futuro del Giro dell’Agro Pontino è palpabile, promettendo una stagione ricca di successi e momenti memorabili.