Giornata plastic free a campo di mare per contrastare l’abbandono di plastica e tutelare l’ecosistema marino

Giornata plastic free a campo di mare per contrastare l’abbandono di plastica e tutelare l’ecosistema marino

a campo di mare domenica 11 maggio giornata plastic free con la pulizia volontaria della spiaggia promossa da alessandro gnazi, plastic free, e i cittadini laura e gabriele per proteggere l’ecosistema locale
Giornata Plastic Free A Campo Giornata Plastic Free A Campo
A Campo di Mare, domenica 11 maggio si terrà una giornata plastic free per pulire la spiaggia e sensibilizzare la comunità sull’abbandono della plastica e la tutela dell’ambiente, con il coinvolgimento di volontari, istituzioni e scuole. - Gaeta.it

L’attenzione verso l’ambiente torna protagonista a Campo di Mare con una nuova giornata plastic free, pensata per sensibilizzare cittadini e visitatori sul serio problema dell’abbandono di rifiuti plastici. L’iniziativa, programmata per domenica 11 maggio, invita a unirsi a un’azione collettiva di pulizia volontaria dell’arenile, per rallentare il danno che la plastica provoca al mare e all’intero ecosistema locale.

La denuncia dell’assessore gnazi sull’abbandono della plastica e l’appello alla partecipazione

Alessandro Gnazi, assessore all’ambiente di Cerveteri, ha sottolineato la gravità della situazione che si presenta ormai da tempo nel territorio e non solo. Ha ricordato come distese di plastica inquinino i mari e minaccino la fauna marina, dando luogo a danni irreversibili. L’assessore ha evidenziato l’importanza di iniziative sul territorio, come quella organizzata a Campo di Mare, per tentare di invertire questa tendenza. Invita quindi la comunità locale, ma anche famiglie e giovani, a contribuire a questa mobilitazione dal basso, che si svolgerà vicino allo stabilimento “Il Quadrifoglio” a partire dalle 9:30 di domenica 11 maggio. Gnazi ha anche ricordato di aver incontrato i promotori dell’evento, Laura e Gabriele, due cittadini molto attivi nella difesa dell’ambiente, che rappresentano un esempio di impegno civico.

Educare per cambiare: l’incontro alla biblioteca nilde iotti

A pochi giorni dalla giornata di pulizia a Campo di Mare, un appuntamento dedicato agli studenti è previsto per martedì 6 maggio. Tre classi dell’istituto comprensivo Salvo D’Acquisto saranno ospiti nella biblioteca comunale Nilde Iotti, dove volontari dell’associazione Plastic Free illustreranno agli studenti l’importanza di rispettare il pianeta attraverso pratiche semplici, come evitare di abbandonare rifiuti e imparare la raccolta differenziata. Verranno anche spiegati i rischi legati all’uso eccessivo della plastica e come alcune scelte quotidiane possono prevenire danni ambientali futuri. L’assessore Gnazi ha ringraziato la biblioteca per la disponibilità e ha rimarcato quanto sia fondamentale l’educazione delle giovani generazioni in materia ambientale, sottolineando che “il lavoro svolto dalle docenti e dagli studenti in classe si arricchisce ulteriormente con queste esperienze sul campo.”

Il ruolo di plastic free e il richiamo all’azione per un cambiamento reale

Il contributo dell’associazione Plastic Free è stato decisivo anche per questa tornata di eventi a Cerveteri. I referenti dell’associazione hanno definito il problema della plastica dispersa come grave e di vasta portata, un fenomeno che sta mettendo a rischio la salute del pianeta. Nonostante la consapevolezza generalizzata, il comportamento umano resta difficilmente modificabile, soprattutto riguardo alla riduzione dell’uso della plastica. Plastic Free punta a intervenire proprio sul consumo eccessivo, prima della sua dispersione nell’ambiente. Nel Comune di Cerveteri, l’impegno di volontari come Laura e Gabriele consente di mantenere viva questa sensibilità e mobilitare la comunità locale. Dopo il successo dell’edizione precedente, si rinnova l’invito a partecipare domenica 11 maggio, per dedicare alcune ore alla pulizia della spiaggia di Campo di Mare e contribuire in modo concreto alla tutela del territorio. Un gesto collettivo che va al di là della giornata, entrando nella quotidianità di chi vive il mare e la natura.

Change privacy settings
×