Il liceo artistico statale michelangelo buonarroti di latina ha organizzato per venerdì 23 maggio 2025 la giornata della legalità, un evento pensato per riflettere sui temi della giustizia e della partecipazione civica. L’iniziativa è rivolta soprattutto agli studenti, che saranno coinvolti in un percorso dedicato alla comprensione di questi valori fondamentali, attraverso attività che promuovono la consapevolezza e l’impegno diretto.
Il coinvolgimento attivo degli studenti nella giornata della legalità
Gli studenti del liceo sono chiamati a essere i veri protagonisti della giornata. Nelle settimane precedenti, hanno lavorato alla realizzazione di video che affrontano il tema della legalità da diverse angolazioni, utilizzando linguaggi visivi e narrativi adatti alla loro formazione artistica. Questi contenuti saranno presentati durante l’evento, offrendo un’occasione concreta per confrontarsi con i concetti di giustizia e responsabilità personale e collettiva.
Un momento di approfondimento e creatività
Il lavoro di preparazione rappresenta un momento di approfondimento importante. Coinvolgendo gli studenti in attività creative e riflessive, la scuola mira a rendere più comprensibili e vicini temi spesso percepiti come distanti. L’esperienza aiuta a sviluppare una coscienza civica utile non solo a scuola, ma soprattutto nella vita quotidiana.
Leggi anche:
La partecipazione delle autorità locali e nazionali all’evento
La giornata della legalità vedrà la presenza di diverse figure istituzionali di rilievo. Tra gli ospiti attesi ci sono il prefetto di latina, il procuratore della repubblica, il sindaco e i vertici provinciali delle forze dell’ordine. La loro partecipazione sottolinea l’importanza dell’iniziativa e apre un confronto diretto con chi rappresenta la tutela delle leggi e l’ordine nel territorio.
Dialogo tra scuola e istituzioni
Questo dialogo tra scuola e istituzioni ha un valore simbolico e pratico. Rappresenta la volontà di costruire un legame stabile tra giovani cittadini e organi deputati alla gestione della legalità. Le autorità offriranno spunti e testimonianze, rispondendo anche alle domande degli studenti, che avranno così modo di avvicinarsi ai meccanismi reali della giustizia e della sicurezza pubblica.
L’importanza della giornata della legalità per la comunità di latina
La manifestazione al liceo michelangelo buonarroti assume un significato rilevante in un contesto cittadino attento al tema della legalità e della responsabilità civile. L’evento rappresenta un momento di riflessione collettiva su valori che riguardano non solo il mondo scolastico, ma tutta la comunità locale.
La scelta di coinvolgere i giovani e di stimolare il loro interesse attraverso modalità espressive legate alle arti risponde alla necessità di mantenere vive queste tematiche nel dibattito pubblico. La giornata aiuta a costruire consapevolezza e a promuovere comportamenti che rispettano le regole e favoriscono la convivenza civile, con effetti positivi duraturi nel tessuto sociale della provincia di latina.