giochi del parco Borsellino chiusi per sicurezza dopo alcune segnalazioni di incidenti ai bambini

giochi del parco Borsellino chiusi per sicurezza dopo alcune segnalazioni di incidenti ai bambini

L’area giochi del parco Borsellino, rinnovata con fondi PNRR, è stata chiusa dopo diversi incidenti; la polizia locale ha transennato lo spazio in attesa di verifiche tecniche sulla sicurezza.
Giochi Del Parco Borsellino Ch Giochi Del Parco Borsellino Ch
L’area giochi del parco Borsellino, recentemente rinnovata con fondi PNRR, è stata chiusa dopo diversi infortuni ai bambini; sono in corso verifiche tecniche per garantire la sicurezza prima della riapertura. - Gaeta.it

Negli ultimi giorni l’area giochi del parco Borsellino è stata chiusa al pubblico. Questa decisione arriva dopo che diversi bambini si sono fatti male mentre giocavano, suscitando preoccupazioni tra i genitori e le autorità locali. La polizia locale ha transennato lo spazio, che era stato rinnovato poco tempo fa grazie ai fondi del PNRR. Le verifiche tecniche sulla sicurezza del parco sono in corso.

incidenti nel parco dopo il restyling con fondi PNRR

Il restyling del parco Borsellino era stato completato appena due mesi fa con risorse messe a disposizione dal PNRR. L’area giochi, nuova di zecca, avrebbe dovuto offrire uno spazio sicuro per i bambini della zona. Invece, poco dopo l’apertura, sono emersi vari problemi di sicurezza legati ad alcuni giochi, come lo scivolo.

Una bimba di circa quattro anni è caduta mentre scendeva dallo scivolo, battendo la testa. L’incidente, fortunatamente senza conseguenze gravi, ha però creato un clima di allarme tra i genitori del quartiere. Il caso non è rimasto isolato: altre due situazioni simili sono state segnalate, entrambe coinvolgendo bambini che hanno riportato ferite lievi, ma che comunque hanno richiesto cure mediche.

Testimonianze e criticità tecniche

Una testimone ha raccontato sui social che i problemi deriverebbero dallo spazio tra i gradini, distanziati circa trenta centimetri l’uno dall’altro, ritenuti non adeguati allo sviluppo motorio dei bambini più piccoli. Questi gradini avrebbero favorito le cadute e quindi gli infortuni.

Intervento della polizia locale e misure di sicurezza immediate

Dopo le segnalazioni raccolte, soprattutto dai genitori preoccupati, la polizia locale ha scelto di intervenire rapidamente, delimitando l’area giochi con nastri e transenne per impedire l’accesso. Le autorità hanno spiegato che questa misura cautelare è temporanea e serve a garantire la sicurezza mentre vengono svolti ulteriori accertamenti tecnici.

I carabinieri sono stati informati dai residenti, ma è stata soprattutto la polizia locale a gestire la situazione sul posto. I tecnici sono stati incaricati di esaminare la conformità dei giochi alle normative vigenti e verificare che non ci siano altri rischi nascosti.

Reazioni della comunità

La chiusura ha scatenato un dibattito tra cittadini e amministrazione. Da una parte c’è chi chiede interventi immediati per rendere nuovamente fruibile il parco, dall’altra sono molti quelli che sottolineano come la priorità sia la sicurezza dei bambini.

Nel frattempo, i bambini del quartiere hanno perso uno spazio di gioco importante, mentre si attendono risposte sulle modifiche necessarie e sui tempi di riapertura.

Impatto sulla comunità e aspettative per la riapertura

Il blocco dell’area giochi ha creato disagio tra le famiglie che frequentavano il parco Borsellino. Questo spazio era infatti uno dei pochi presenti nella zona adatto ai bambini piccoli. La chiusura ha spinto molti a cercare alternative, anche se spesso più lontane e meno semplici da raggiungere a piedi.

L’amministrazione comunale ha assicurato che l’intervento tecnico sarà rapido e che i problemi verranno risolti al più presto per riaprire in sicurezza. Ci si aspetta un esame approfondito dei giochi e un’eventuale modifica di quegli elementi che risultano poco adatti all’uso da parte dei bambini molto piccoli.

In attesa degli sviluppi, i genitori restano vigili e continuano a monitorare l’area, pronti a segnalare ulteriori criticità se dovessero emergere. La speranza diffusa è di poter riconsegnare presto ai più piccoli uno spazio di gioco sicuro, senza nuovi incidenti.

Il caso del parco Borsellino dimostra l’importanza di controlli rigorosi anche sulle aree appena rinnovate e quanto sia necessario adattare le strutture alle esigenze dei bambini di tutte le età. Il dibattito pubblico continuerà fino a quando il parco non tornerà accessibile e sicuro.

Change privacy settings
×