Gino Fastidio torna alla musica con un album synth-punk e il singolo È gas a giugno

Gino Fastidio torna alla musica con un album synth-punk e il singolo È gas a giugno

Gino Fastidio torna alla musica con un nuovo album a giugno, anticipato dal singolo “È gas” che affronta la legalizzazione delle droghe leggere con ironia e satira, unendo punk rock e comicità.
Gino Fastidio Torna Alla Music Gino Fastidio Torna Alla Music
Gino Fastidio, noto comico italiano, torna alla musica con un nuovo album in uscita a giugno, anticipato dal singolo satirico "È gas" che affronta la legalizzazione delle droghe leggere con ironia e riflessione. - Gaeta.it

Gino Fastidio, noto volto della comicità italiana, recupera le sue radici musicali con un nuovo album in arrivo a giugno. L’artista, celebre per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive come Made in Sud e Colorado, presenta il singolo “È gas” che affronta in modo irriverente il tema della legalizzazione delle droghe leggere. La produzione del disco è affidata a Graf srl con il supporto di Full Heads e Nuovo IMAIE.

La genesi musicale di gino fastidio e l’evoluzione del suo percorso artistico

Gino Fastidio è partito dal mondo della musica prima ancora di dedicarsi alla comicità. Nato nel 2005 come progetto discopunk, la band iniziale composta da un trio ha lanciato tre autoproduzioni tra il 2005 e il 2009: “L’era dello sporco digitale”, “Odio l’era moderna” e “Io rifletto”. Questi album hanno conquistato un pubblico underground grazie a testi satirici e sonorità grezze e dirette, creando un misto di riflessione e comicità “a ritmo punk”. La band si è fatta notare per il suo carattere ironico e provocatorio, senza mai rinunciare a un linguaggio crudo.

Dopo anni passati su piccoli palchi e live improvvisati, il frontman Gino non si è limitato a restare nel mondo musicale di nicchia. Nel 2009 ha scelto di esplorare la scena cabarettistica, seguendo laboratori teatrali e costruendo una nuova identità artistica come solista. Questa mossa gli ha permesso di portare in televisione la sua comicità musicale con uno stile unico, che ha trovato spazio in trasmissioni di successo come Made in Sud e Colorado. Quella che era una formazione punk estesa si è trasformata in un progetto solista più versatile, con un mix tra musica e comicità che gli ha aperto molte porte.

Il singolo “È gas”: tra satira e riflessione

Il singolo “È gas”, disponibile da oggi sulle piattaforme digitali, rappresenta un passo deciso verso il ritorno alla musica di Gino Fastidio. Il brano affronta il tema della legalizzazione della cannabis con un approccio irriverente, trasformando l’argomento in una sorta di “canzone-tutorial”, capace di smascherare ipocrisie e pregiudizi ancora molto presenti nella società.

Il testo si muove su un registro surreale e autoironico, senza mai cadere nella celebrazione o nella condanna della sostanza. Grazie a una narrazione che gioca con la satira, Gino propone un ritratto diverso, più leggero e dissacrante, che invita a una discussione più aperta e meno stigmatizzante sulle droghe leggere. La canzone diventa così un invito a rivedere posizioni consolidate, offrendo una guida ironica e fuori dagli schemi.

Questo singolo è anche un omaggio a “i Trockati”, il gruppo di fan intorno a cui si è sviluppato il mito di Gino Fastidio nel quartiere Secondigliano di Napoli. Il brano racconta la battaglia goliardica di un personaggio che sfida il conformismo con battute e musica, trasformando un tema delicato in un momento di intrattenimento e provocazione.

Un ritorno alla prima passione musicale per saldare un debito artistico

Gino Fastidio ha dichiarato più volte che la musica è stata la sua prima ossessione, ancor prima di debuttare come comico. Scrivere canzoni è stato il suo primo contatto con l’arte, un percorso che ha voluto riprendere e ampliare con il prossimo album. Il progetto rappresenta una sorta di saldo con il passato, un modo per tornare a un linguaggio musicale che ha segnato i suoi esordi.

Il nuovo disco sarà pubblicato a giugno, sotto l’etichetta Full Heads, con la produzione di Graf srl e il sostegno di Nuovo IMAIE. L’idea è quella di portare avanti un mix di synth-punk con testi ironici e a tratti riflessivi, continuando la tradizione del progetto Trock che si è evoluto nel tempo. La scelta di un genere che unisce punk rock e cabaret ripropone il modo in cui Gino ha sempre affrontato i temi sociali, educando l’ascoltatore a leggere oltre la superficie.

Tra nostalgia e attualità

Questo ritorno non è solo un viaggio nostalgico ma una volontà di affrontare questioni attuali mettendole in musica e parole con l’arma dell’ironia e della musica graffiante. Il singolo “È gas” anticipa il tipo di messaggi che ci saranno nel disco, una galleria di racconti dissacranti e coinvolgenti.

La presenza televisiva e la svolta come cantautore comico

La carriera di Gino Fastidio non si è mai limitata alla musica. Grazie alla sua capacità di coniugare comicità e talento musicale, ha raggiunto un pubblico più vasto attraverso programmi televisivi di grande visibilità. Dal 2009 in poi, dopo la svolta solista, è arrivato sul piccolo schermo portando un format unico che unisce monologhi teatrali e pezzi musicali originali.

Ha partecipato a trasmissioni come Made in Sud e Colorado, due tra le più popolari nel panorama televisivo comico italiano. Questi spazi gli hanno permesso di mostrare la creatività e l’ironia che da sempre lo caratterizzano, consolidando la sua immagine di artista che usa la musica come strumento di satira sociale.

L’uso della chitarra rossa e della tastiera robotronica è diventato un elemento distintivo dei suoi spettacoli. Il suo stile trock, una combinazione tra punk rock e cabaret, ha fatto emergere una proposta originale. Gino Fastidio incarna un cantautore comico, capace di far ridere e far pensare, senza mai perdere il ritmo e la capacità di coinvolgere il pubblico. La nuova fase musicale rappresenta anche un modo per unire le due anime della sua attività artistica e dare forma al suo percorso artistico completo.

Change privacy settings
×