Genova Smart Week: incontro tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

Genova Smart Week: incontro tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

La Genova Smart Week, dal 25 novembre al 1 dicembre, esplora digitalizzazione, intelligenza artificiale e mobilità sostenibile, promuovendo l’integrazione tra innovazione tecnologica e inclusione sociale.
Genova Smart Week3A Incontro Tr Genova Smart Week3A Incontro Tr
Genova Smart Week: incontro tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale - Gaeta.it

La Genova Smart Week, giunta alla sua decima edizione, si svolgerà da lunedì 25 novembre a domenica 1 dicembre, portando al centro dell’attenzione temi cruciale come digitalizzazione, intelligenza artificiale e mobilità sostenibile. L’evento avrà luogo in importanti spazi cittadini, da Palazzo Tursi, dedicato alle attività congressuali, a Piazza De Ferrari, trasformata per l’occasione nella “Smart Experience“. Qui saranno messi in mostra e testati veicoli elettrici all’avanguardia, rientranti nel progetto di un trasporto pubblico e privato attento all’ambiente.

Le tematiche centrali della manifestazione

Quest’anno, il programma mette in risalto non solo le tecnologie emergenti, ma anche i risultati già ottenuti dall’Associazione e dal Comune di Genova nel processo di internazionalizzazione della città. La presidente Barbara Grasso sottolinea l’importanza di Genova come punto di riferimento nel contesto delle smart cities a livello globale. Un aspetto fondamentale dell’incontro è l’integrazione tra progresso tecnologico e inclusione sociale. La manifestazione mira a dimostrare come le città possono diventare davvero smart, coniugando innovazione tecnica alla formazione, alla ricerca e alla partecipazione attiva dei cittadini.

Discussione su digitalizzazione e sviluppo urbano

L’evento si inaugurerà con una sessione istituzionale intitolata “Digitalizzazione e sviluppo delle smart city“. Qui, esperti e rappresentanti istituzionali discuteranno dei progetti in corso volti a ripensare la città del futuro, affrontando sfide significative come i cambiamenti demografici e climatici. Le nuove tecnologie digitali saranno presentate come strumenti necessari per migliorare l’efficienza della governance e dei servizi pubblici, rendendo la città più reattiva alle esigenze dei cittadini.

Opportunità di sviluppo e innovazione

Mario Mascia, assessore comunale allo Sviluppo economico, al Lavoro e all’Urbanistica, evidenzia come l’innovazione possa cambiare settori chiave. Si riflette sulle potenzialità degli sviluppi tecnologici nell’ambito urbanistico, così come nel mondo del lavoro, esaminando i benefici delle applicazioni di intelligenza artificiale sia per le amministrazioni che per i cittadini. Questo approccio integra la necessità di migliorare la vita quotidiana e ottimizzare i servizi offerti dalla città.

Innovazione digitale al servizio del cittadino

Marta Brusoni, assessore ai Servizi civici e al Personale, pone l’accento sui progressi già fatti grazie alla digitalizzazione, rendendo i servizi comunali più accessibili. Il Geoportale, ad esempio, offre ai cittadini uno strumento avanzato per accedere a vasti set di dati sul territorio. Inoltre, si mira a migliorare il benessere dei dipendenti comunali attraverso nuove modalità di lavoro, facilitando una comunicazione più immediata e fluida, che porta vantaggi non solo al personale ma anche all’intera macchina amministrativa.

L’evento Genova Smart Week rappresenta quindi un’importante occasione per riflettere sull’interdisciplinarietà tra tecnologia e sociale, mettendo in luce sia le sfide che le opportunità che il nostro territorio deve affrontare nel contesto della modernità.

Change privacy settings
×