Gemellaggio tra istituto nautico San Giorgio e London nautical school per il giorno della bandiera di San Giorgio

Gemellaggio tra istituto nautico San Giorgio e London nautical school per il giorno della bandiera di San Giorgio

Il gemellaggio tra l’istituto nautico San Giorgio di Genova e la London nautical school rafforza legami culturali e formativi nel settore marittimo, coinvolgendo studenti, dirigenti e istituzioni di entrambe le città.
Gemellaggio Tra Istituto Nauti Gemellaggio Tra Istituto Nauti
A Genova, l’istituto nautico San Giorgio e la London nautical school hanno ufficializzato il loro gemellaggio con una cerimonia simbolica, rafforzando legami culturali e formativi nel campo marittimo tra Italia e UK. - Gaeta.it

Questa mattina, nella suggestiva cornice di Calata Darsena a Genova, si è consumato un evento che unisce due realtà scolastiche con una forte tradizione marinara: l’istituto nautico San Giorgio e la London nautical school. L’iniziativa cade in occasione del giorno dedicato alla bandiera di San Giorgio, simbolo di spirito marinaretto e alleanze storiche. Il gemellaggio ha coinvolto studenti, dirigenti e rappresentanti di entrambe le scuole, e segna un momento importante per rinsaldare legami culturali e professionali tra Genova e Londra.

la cerimonia dell’alzabandiera e il significato del gemellaggio

L’evento clou si è svolto con l’alzabandiera in contemporanea tra Genova e Londra, gesto simbolico che ha ufficializzato il gemellaggio tra l’istituto nautico San Giorgio e la London nautical school. Questo rito ha rinsaldato la comune passione marinara e ha sottolineato la volontà di continuare uno scambio culturale e educativo fondato su storia e tradizione. Dopo l’alzabandiera, la bandiera è stata posizionata a mezz’asta, scelta fatta come segno di lutto. Questo dettaglio ha aggiunto una nota di rispetto e memoria nel corso della cerimonia, richiamando riflessioni sul valore della bandiera stessa e sugli eventi che continuano a influenzare il mondo marittimo.

i protagonisti dell’organizzazione e le collaborazioni

Alla riuscita dell’iniziativa hanno contribuito figure fondamentali. Paolo Fasce, dirigente scolastico dell’istituto nautico San Giorgio, e Michael Schofield, head master della London nautical school, hanno guidato le rispettive delegazioni con attenzione ai dettagli organizzativi e formativi. Insieme a loro, la professoressa Kallina Barclay Temperini e Rob Mellia, del London Nautical Institute, hanno garantito supporto accademico e logistica. Il ruolo cruciale lo ha svolto il St. George’s Club di Londra, rappresentato dalla vice presidente Francesca Centurione Scotto e dai consiglieri Patrizia Zanardi, Mike Davis-Marks OBE e David Watson, rispettivamente broker della Lloyd’s. Questo gruppo ha realizzato il gemellaggio unendo sforzi e competenze, con la collaborazione degli ambasciatori di Genova nel mondo gruppo UK, coordinati da Giuseppe Franceschelli. L’evento conferma relazioni forti fra Genova e Londra nel campo marittimo e scolastico.

il contesto e la partecipazione degli studenti

L’incontro ha preso vita grazie all’azione congiunta del network formato dal St. George’s Club e dagli ambasciatori di Genova nel mondo, gruppo UK. La presenza degli studenti dell’istituto nautico San Giorgio ha dato un valore pratico e simbolico all’evento. Nella suggestiva aula magna, i giovani hanno ascoltato con attenzione il racconto di Captain Mike Davis-Marks. Il capitano, insignito nel 2006 dell’OBE , ha condiviso esperienze della sua carriera militare di 36 anni nella Royal Navy, parlando in inglese per rinforzare il legame tra i due paesi e valorizzare la lingua usata nelle professioni marinare. “Il suo intervento ha confermato l’importanza dei valori di disciplina, coraggio e dedizione nel campo marittimo.”

L’incontro di stamattina, con la sua carica simbolica e concreta, rappresenta un tassello importante in una rete di rapporti internazionali che valorizzano esperienze comuni e trasmettono conoscenze ai giovani studenti, pronti a diventare futuri protagonisti nel mondo della navigazione.

Change privacy settings
×