Gaeta finalista Capitale Cultura 2026, sindaco esulta

Gaeta finalista Capitale Cultura 2026, sindaco esulta

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Gaeta finalista per diventare Capitale italiana della Cultura 2026

Gaeta, insieme a Latina, è stata inserita tra le 10 città finaliste per diventare Capitale italiana della Cultura 2026. La notizia è stata ufficializzata dal Ministero della Cultura, che ha selezionato le 10 candidature su un totale di 16.

Lo scorso settembre Gaeta ha presentato la sua candidatura con un dossier dal titolo “Blu, il Clima della Cultura”. Il sindaco Cristian Leccese, l’Amministrazione comunale e tutti i partner che hanno aderito al progetto hanno accolto con emozione e soddisfazione l’accesso alla fase finale.

A marzo si svolgeranno le audizioni pubbliche, durante le quali ogni candidata potrà illustrare nel dettaglio il proprio dossier. L’audizione di Gaeta è prevista per lunedì 4 marzo, alle 11:30, con diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura.

Secondo il sindaco Leccese, questa è una grande conquista per Gaeta e per l’intero territorio chiamato “Le Terre del Mito”, che comprende 24 comuni. “Sono davvero molto orgoglioso di questo primo importante risultato”, ha commentato Leccese. “Un risultato che appare già come un grandissimo successo, che ci vedrà protagonisti sulla scena della cultura nazionale e che, penso e spero, potrebbe vederci diventare Capitale italiana della Cultura 2026.”

Un lavoro di squadra per la candidatura di Gaeta

Il delegato alla cultura, Gennaro Romanelli, ha sottolineato che l’inserimento di Gaeta tra le finaliste è il frutto di un grande lavoro di squadra svolto con impegno e passione. “Emozionati ed entusiasti portiamo avanti questa importante esperienza amministrativa”, ha dichiarato Romanelli. “Un’iniziativa sempre più stimolante che già sta ponendo le basi per una crescita culturale e sociale concreta del nostro territorio.”

La candidatura di Gaeta ha creato nuove sinergie che permetteranno di valorizzare il patrimonio culturale del territorio, indipendentemente dall’esito finale della selezione.

Un augurio di successo a Gaeta e Latina

Il sindaco Leccese ha concluso il suo commento augurando buona fortuna a Gaeta, a Latina e a tutte le altre candidate. “Avantitutta!”, ha esclamato.

La competizione per diventare Capitale italiana della Cultura 2026 è un’opportunità per le città di mettere in mostra il loro patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo culturale e sociale del territorio. Gaeta e Latina si preparano ora per l’audizione pubblica, con l’obiettivo di raggiungere traguardi ancora più importanti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×