Brokenhearted è il nuovo singolo disponibile da venerdì 16 maggio 2025 sulle principali piattaforme digitali. Questa collaborazione ha visto unire il dj e produttore italiano Gabry Ponte con i Train, la band di San Francisco nota per i numerosi premi Grammy vinti. Il brano spicca per il mix di sonorità energiche e melodie emotive, ideale per il mood estivo.
Una collaborazione per mescolare generi e orizzonti musicali
Gabry Ponte, dj italiano che dal 2023 gode di grande popolarità su Spotify a livello globale, ha scelto di lavorare con i Train, gruppo statunitense salito alla ribalta per i loro successi internazionali e riconoscimenti prestigiosi come i Grammy Awards. Questa unione ha prodotto un pezzo che mescola due mondi musicali differenti ma complementari.
La scelta di collaborare con una band dal background rock e pop e un produttore specializzato in dance ed elettronica crea un suono fresco e inaspettato. La collaborazione si inserisce nel percorso di Ponte, che dopo aver riscosso successo con Tutta l’Italia, puntava a una formula più internazionale, capace di oltrepassare i confini nazionali e di genere. I Train portano la loro esperienza nel pop americano unita a un timbro vocale riconoscibile, mentre Gabry Ponte aggiunge un ritmo elettronico calibrato per coinvolgere un pubblico ampio.
Leggi anche:
Un elemento chiave della collaborazione sta proprio nella produzione curatoriale di Gekai Music, etichetta che ha seguito la realizzazione del singolo e curato ogni dettaglio, dalla scelta degli arrangiamenti fino al lancio promosso in contemporanea su più canali digitali.
Il mood e la vena emotiva di brokenhearted
Brokenhearted si sviluppa attorno a una base elettro pop che risente di influssi country, una combinazione che risulta piuttosto rara ma efficace nel comunicare la duplicità emotiva della canzone. L’atmosfera è costruita su un ritmo dal passo deciso, di quelli che invitano a muoversi ma senza rinunciare a un’intensa carica emotiva.
Il testo espone il sentimento di rottura e delusione conseguito a una storia finita. Racconta di solitudine e nostalgia, ma anche di quel bisogno urgente di trovare risposte o un senso a ciò che è accaduto. La parola “Brokenhearted” indica questa dualità tra dolore e resilienza, ovvero un cuore spezzato che però rinasce attraverso la musica e l’energia della pista da ballo.
L’idea di mescolare malinconia e ritmo, dolore e movimento è il crocevia perfetto tra introspezione personale e evasione collettiva, ha portato a una traccia che si rivolge a chiunque abbia vissuto un’esperienza simile. Il brano assume una forma nuova, che trasforma la caduta in energia da condividere.
Musicalmente il pezzo presenta melodie orecchiabili che restano impresse, mentre la produzione punta su un equilibrio tra elettronica e strumenti più tradizionali, enfatizzando gli aspetti country senza snaturare l’identità dance del progetto. Così il pubblico si trova davanti a una composizione capace di emozionare e far muovere allo stesso tempo.
Verso san siro dance 2025 con un nuovo singolo
Brokenhearted è stato rilasciato poche settimane prima di San Siro Dance powered by RTL 102.5, evento atteso per sabato 28 giugno 2025 allo stadio Meazza di Milano. Questa manifestazione ha già registrato il tutto esaurito e si annuncia come un grande raduno per celebrare la musica dance e i suoi protagonisti.
Gabry Ponte, protagonista della scena elettronica italiana ed europea, sarà tra gli artisti principali dell’evento. Il concerto è stato ideato come una festa collettiva, dove verranno rivissuti i momenti che hanno segnato generazioni di appassionati. L’uscita di Brokenhearted poco prima del concerto alimenta l’attesa, offrendo un’anticipazione fresca e dall’impatto emotivo forte.
San Siro Dance si prepara così a diventare un’occasione per ascoltare dal vivo questo brano e altri successi, raccogliendo una platea vasta e diversificata. Il mix di sonorità internazionali e italiane dovrebbe anche favorire l’incontro tra pubblico di diverse età e gusti, alimentando un clima di condivisione e divertimento.
L’attesa intorno a questo evento è palpabile sia in città sia online e conferma come la musica dance mantenga un ruolo centrale nella cultura popolare italiana. Brokenhearted, con il suo messaggio profondo ma accessibile, si inserisce perfettamente in questo contesto.