Il 18 luglio 2025 una serie di furti ha colpito alcune persone in via Baraggino 11, a Chivasso. I malintenzionati hanno portato via due borse nere, di cui una a zainetto, contenenti soldi, carte e oggetti personali. L’episodio si inserisce in una serie di episodi simili nella stessa area, con un recente furto anche in un supermercato Lidl dove però la vittima ha recuperato quasi tutto grazie a un passante. Il racconto degli eventi e le segnalazioni sui social mostrano la preoccupazione della comunità locale.
Il furto in via Baraggino con perdita di documenti e oggetti affettivi
Il 18 luglio mattina, in via Baraggino 11, alcune persone hanno subito il furto di due borse di colore nero. I malviventi sono riusciti a impossessarsi di un portafoglio con contanti e bancomat, carte di credito e tessere sanitarie, ma anche di fotografie e altri oggetti con un grande valore affettivo che difficilmente si possono sostituire. La sottrazione di documenti personali ha complicato la situazione per le vittime, che hanno denunciato subito l’accaduto alle forze dell’ordine e l’hanno rilanciato anche attraverso un appello anonimo sui social.
Il messaggio della vittima sui social
Nel post pubblicato sui social, una delle vittime ha descritto il furto e ha chiesto aiuto a chiunque potesse recuperare le borse o le trovasse abbandonate: ha invitato a consegnarle alla caserma dei Carabinieri di Chivasso. La persona ha spiegato che, pur non sperando nel ritorno del denaro, la priorità è recuperare almeno documenti e effetti personali, irrinunciabili per vivere e spostarsi. Il tono del messaggio è stato di grande frustrazione per la perdita degli oggetti intimi, elementi che spesso accompagnano molti ricordi e momenti di vita.
Leggi anche:
Episodi simili in zona e rischi per la sicurezza locale
Non si tratta di casi isolati. Negli ultimi tempi anche la zona di via Montegrappa ha subito diversi furti in abitazioni, con ladri che hanno agito ripetutamente in più punti. Questi episodi rappresentano un problema per la sicurezza pubblica nella città di Chivasso e nelle immediate vicinanze. Le segnalazioni arrivate da residenti e utenti dei social mettono in evidenza un aumento di attività criminale in aree residenziali, spingendo le forze dell’ordine a intensificare i controlli e a invitare la cittadinanza alla prudenza.
Le forze dell’ordine hanno ribadito l’invito ai cittadini a segnalare tempestivamente furti e movimenti sospetti. La collaborazione delle persone è fondamentale per risalire ai responsabili e limitare danni più gravi. Nel frattempo, chi vive nelle zone maggiormente colpite cerca di adottare misure preventive, come controlli più frequenti sulle abitazioni e la sorveglianza degli spazi pubblici limitrofi.
Suggerimenti delle autorità per la prevenzione
Le forze dell’ordine consigliano di mantenere un atteggiamento vigile nei confronti di situazioni sospette e di rafforzare la sicurezza domestica con sistemi di allarme e serrature più efficaci.
Il furto al supermercato Lidl e il ritrovamento della borsa
Il giorno seguente, sabato 19 luglio, un altro furto ha riguardato una donna anziana all’interno del supermercato Lidl della zona. In questo caso, la vittima ha perso la borsa, contenente denaro e documenti. A differenza degli altri episodi però, la borsa è stata ritrovata poco più in là da un passante che ha subito allertato la proprietaria. La donna ha potuto riavere quasi tutti i suoi effetti, evitando una perdita più grave.
L’importanza della collaborazione tra cittadini
Questo episodio dimostra che la presenza di cittadini attenti e disponibili può fare la differenza negli episodi di microcriminalità. Il ritrovamento della borsa è stato segnalato anche tramite social, diventando un esempio di aiuto concreto tra persone. L’azione del passante ha permesso di limitare le conseguenze per la vittima e ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra comunità e forze dell’ordine nelle attività di prevenzione e intervento.
Il susseguirsi di queste circostanze impone una particolare attenzione alla sicurezza in tutta la zona di Chivasso. Le forze dell’ordine continuano a monitorare i movimenti, mentre i cittadini mantengono alta la guardia. Restano da valutare eventuali sviluppi sulle indagini relative ai furti di via Baraggino e delle altre aree coinvolte.