Il Gruppo Finiper Canova ha introdotto i Frollini Solidali, un prodotto pensato per le festività 2024 che unisce la bontà dei dolci alla missione sociale. Ogni confezione non è solo una golosità, ma rappresenta anche un gesto concreto a favore di chi ha bisogno. Questa iniziativa, che ha come obiettivo quello di aiutare famiglie in difficoltà, offre un’ottima opportunità di fare un regalo che scalda il cuore e al contempo aiuta la comunità.
Frollini solidali: dolcezza e aiuto concreto
I Frollini Solidali non si limitano a deliziare il palato, ma sono anche un modo per contribuire attivamente a una causa importante. Per ogni confezione venduta nel mese di dicembre, il Gruppo Finiper Canova devolverà 0,65 euro a favore di Spesasospesa.org. Questo progetto, creato da Fondazione Lab00 ETS in collaborazione con Regusto, si occupa della distribuzione di pasti a famiglie in difficoltà economica. L’importo donato è equivalente al costo di un pasto realizzato con alimenti recuperati e acquistati, rendendo l’iniziativa ancora più significativa in un periodo di crescenti disuguaglianze sociali.
Questa proposta si distingue per il suo dualismo: offre un’opportunità di festa, come i frollini, e al tempo stesso crea un impatto positivo sulle vite di molte persone. Non è solo un regalo, ma una manifestazione di solidarietà verso chi vive una situazione difficile. Queste azioni, che richiamano il valore della comunità, sono essenziali per costruire un tessuto sociale più coeso.
Leggi anche:
Un regalo unico con un tocco festivo
Ogni confezione di Frollini Solidali è abbellita con decorazioni natalizie, progettate per portare un sorriso e un po’ di gioia nelle case. Le decorazioni non sono solamente estetiche, ma rappresentano un bel dettaglio da conservare e utilizzare per arricchire gli alberi di Natale. Sono disponibili in sei varianti, offrendo un’opzione che può adattarsi ai gusti di ciascuno.
L’idea alla base di questo packaging è quella di rendere il gesto di dono non solo piacevole ma anche memorabile. La combinazione tra un prodotto goloso e una decorazione festiva crea un’esperienza di acquisto accattivante, che può trasformarsi in un’occasione speciale da condividere con familiari e amici. Così, i Frollini Solidali si presentano come un regalo ideale per chi desidera combinare il piacere del gusto con un messaggio di amore e di aiuto per gli altri.
Disponibilità e canali di vendita
A partire da dicembre, i Frollini Solidali saranno disponibili in tutti i punti vendita Iper La grande i, il Viaggiator Goloso e nei negozi Unes aderenti. Nonostante saranno offerti fino ad esaurimento scorte, l’attesa per questo prodotto dolciario è già alta e rappresenta una novità attesa da molti. La loro distribuzione in diversi punti vendita consente di raggiungere una vasta clientela, facilitando così l’accesso a chi desidera sostenere la causa.
Questa disponibilità si inserisce in un contesto più ampio, in cui il Gruppo Finiper Canova continua a promuovere valori di responsabilità sociale. I Frollini Solidali non sono soltanto un dolce da assaporare, ma un simbolo di connessione tra le persone e tra le aziende, nel tentativo di contrastare le difficoltà economiche che colpiscono, in particolare, le famiglie più vulnerabili.
Collaborazione per un impatto sociale
Il successo di iniziative come i Frollini Solidali risiede nella capacità di unire forze diverse: aziende, cittadini e organizzazioni non profit. Francesco Lasaponara, presidente di Fondazione Lab00 ETS e co-fondatore di SpesaSospesa.org, ha sottolineato quanto sia fondamentale questa sinergia. Il vero obiettivo è costruire una rete di solidarietà efficace e ampia, in cui ciascuno può dare il proprio contributo. La risposta positiva attorno a queste iniziative dimostra come l’impegno verso il sociale possa portare a risultati tangibili e utili per la comunità.
Questa iniziativa non si ferma ai Frollini Solidali, ma si colloca all’interno di un progetto più ampio di responsabilità sociale da parte del Gruppo Finiper Canova, volto a creare un impatto significativo e duraturo nelle vite di molti. Con gesti semplici ma carichi di significato, è possibile generare una trasformazione reale nel quadro sociale ed economico attuale.