Fratello e sorella azzannati dal loro cane a contrada isola, siracusa: giovane donna in codice rosso

Fratello e sorella azzannati dal loro cane a contrada isola, siracusa: giovane donna in codice rosso

Due fratelli aggrediti dal cane di razza simile al pitbull a contrada Isola, Siracusa; la 25enne è stata ricoverata in codice rosso all’ospedale Umberto I, mentre le autorità indagano sull’accaduto.
Fratello E Sorella Azzannati D Fratello E Sorella Azzannati D
A Contrada Isola, vicino Siracusa, un cane simile a un pitbull ha aggredito una giovane donna di 25 anni e suo fratello, che è intervenuto per fermarlo. La ragazza è stata ricoverata in codice rosso, ma non è in pericolo di vita. Le autorità indagano sull’accaduto e richiamano alla responsabilità nella gestione di cani potenzialmente pericolosi. - Gaeta.it

Un episodio di cronaca insolito si è verificato ieri mattina in contrada Isola, una località balneare a circa dieci chilometri da Siracusa. Due fratelli sono stati aggrediti dal loro cane, una razza simile al pitbull. L’aggressione ha causato ferite alla giovane donna di 25 anni e a suo fratello, che è intervenuto per fermare l’animale.

Come è avvenuta l’aggressione contro i due fratelli

La mattina di ieri, intorno alle prime ore di luce, il cane di famiglia ha improvvisamente attaccato la 25enne nella zona di contrada Isola. Il luogo è conosciuto per la sua vicinanza al mare e per frequentazioni stagionali, ma questa volta la cronaca ha raccontato un evento drammatico. Secondo quanto riferito, l’animale ha azzannato la giovane donna provocandole ferite importanti.

Il fratello è subito intervenuto per aiutare la sorella: è riuscito a spostare l’animale e chiuderlo in una stanza della casa, contenendo così la situazione. Durante questo tentativo, ha riportato ferite lievi a una mano, probabilmente a causa delle morsicature o dei graffi ricevuti nel tentativo di allontanare il cane.

Condizioni mediche e intervento sanitario

Dopo l’aggressione, la 25enne è stata trasferita con urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa. Nell’arrivo, è stata accolta con codice rosso, un’indicazione che segnala la gravità delle lesioni e la priorità del trattamento.

Fortunatamente, nonostante la situazione inizialmente critica, i medici hanno confermato che la giovane non si trova in pericolo di vita. Al momento si procede con le terapie necessarie per curare le ferite causate dall’azzannamento, con particolare attenzione a eventuali infezioni o danni ai tessuti.

Rischi e responsabilità nella gestione di cani pitbull

L’episodio riapre il dibattito sulla gestione dei cani di razza simile al pitbull. Questi animali, noti per la loro forza e temperamento, richiedono una responsabilità particolare da parte dei proprietari. Nel caso di contrada Isola, l’aggressione è avvenuta in casa, ma resta alta la preoccupazione riguardo la sicurezza pubblica e delle persone che entrano in contatto con animali di questa categoria.

Le leggi italiane impongono regole precise sulla detenzione di cani potenzialmente pericolosi, dalla segnalazione agli obblighi di custodia. Questo episodio richiama la necessità di un rigoroso rispetto delle normative per evitare simili casi.

Il contesto di contrada isola e l’eco dell’episodio

Contrada Isola è una zona conosciuta vicino al mare, meta di villeggiatura e frequentata da residenti e turisti. Il fatto che l’aggressione sia avvenuta in questa località ha destato preoccupazione nella comunità locale, che teme episodi analoghi soprattutto nel periodo estivo.

Le autorità del posto hanno aperto un’indagine per accertare le cause precise dell’aggressione e verificare il comportamento dell’animale. Le forze dell’ordine stanno inoltre controllando che vengano rispettate le norme relative alla custodia e alla sicurezza degli animali domestici.

Il caso ha attirato l’attenzione anche dei media locali, sottolineando l’importanza di misure preventive per proteggere cittadini e animali nelle aree residenziali e turistiche della provincia di Siracusa.

Change privacy settings
×