Francesco totti ospite a che tempo che fa: un appuntamento con il mito della roma

Francesco totti ospite a che tempo che fa: un appuntamento con il mito della roma

Francesco Totti torna in tv a Che tempo che fa con Fabio Fazio per un’intervista esclusiva, ripercorrendo la sua carriera leggendaria alla Roma, i record in Serie A e i successi con l’Italia.
Francesco Totti Ospite A Che T Francesco Totti Ospite A Che T
Francesco Totti torna in tv a "Che tempo che fa" per un'intervista esclusiva che ripercorre la sua leggendaria carriera con la Roma, i trionfi sportivi e i record nel calcio italiano. - Gaeta.it

Francesco totti torna in tv come ospite a “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, in programma domenica 4 maggio sul canale Nove e in streaming su discovery+. L’occasione è una rara intervista al numero 10 simbolo della roma, che ha lasciato un segno profondo nel calcio italiano grazie a una carriera unica e prestigiosa.

La carriera di totti: il legame con la roma e i trionfi sportivi

Totti è rimasto fedele alla roma per tutta la sua vita calcistica, debutando nelle giovanili a 13 anni e poi vestendo la maglia giallorossa in prima squadra per 25 stagioni, dal 1992/93 fino al ritiro nel 2017. Quel legame ha fatto di lui un simbolo indiscusso della città, tanto da guadagnarsi il soprannome di “ottavo re di roma”. Il suo palmarès con la roma include uno scudetto nella stagione 2000/01, due Coppe Italia consecutive e due Supercoppe italiane , trofei che hanno consolidato la sua figura fra i più grandi calciatori del club.

Non solo la sua squadra di club, ma anche la nazionale italiana ha visto Totti protagonista: fu parte della rosa che conquistò il mondiale di calcio in Germania nel 2006, un traguardo storico per l’italia e per la sua carriera.

Numeri e record che raccontano una leggenda del calcio italiano

I record di totti sono impressionanti: ha totalizzato 786 presenze ufficiali con la roma, segnando 307 gol che ne fanno il miglior marcatore di sempre del club. È uno dei due calciatori italiani con il maggior numero di stagioni consecutive nello stesso club in serie A, insieme a Paolo Maldini, con 25 annate di seguito. La sua permanenza nel ruolo di capitano è durata 19 stagioni, una continuità che parla dell’importanza e della leadership che ha esercitato sul campo e nello spogliatoio.

Nel campionato di serie A, totti ha realizzato 250 gol, un record per il maggior numero di reti realizzate da un unico giocatore nello stesso club. Si piazza inoltre come il secondo miglior marcatore italiano di sempre nel massimo campionato, dopo Silvio Piola. Ha partecipato a 619 partite di serie A, la cifra più alta raggiunta da un attaccante.

Riconoscimenti e premi che testimoniano il valore sportivo di totti

L’importanza di totti nel calcio è stata riconosciuta anche attraverso vari premi individuali e inserimenti prestigiosi. Nel 2018 è entrato a far parte della Hall of fame del calcio italiano, un omaggio alle sue gesta sul campo. La Scarpa d’oro del 2007 lo ha consacrato come miglior marcatore europeo di quell’anno.

Durante la sua carriera ha ricevuto ben 11 “oscar del calcio” assegnati dall’AIC, che includono premi come miglior calciatore assoluto e italiano in più stagioni, migliore giovane e miglior cannoniere. Questi riconoscimenti mostrano la sua costanza e l’impatto sul gioco per quasi due decenni. Nel 2004, Pelé lo pose nella “Fifa 100” come uno dei calciatori più grandi viventi, una testimonianza che travalica il tempo.

L’intervista a che tempo che fa

L’intervista a “Che tempo che fa” sarà un’occasione per ritrovare un protagonista che ha segnato un’epoca nel calcio italiano, raccontando la sua esperienza e condividendo ricordi legati a una delle carriere più lunghe e prestigiose del nostro sport.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×