Francesca michielin tra musica e fumetti manga: il ritorno a un mondo di immaginazione e identità

Francesca michielin tra musica e fumetti manga: il ritorno a un mondo di immaginazione e identità

Francesca Michielin racconta il suo legame con i manga e il cosplay al Comicon di Napoli, sottolineando come musica e fumetti alimentino creatività, identità personale e speranza per le nuove generazioni.
Francesca Michielin Tra Musica Francesca Michielin Tra Musica
Francesca Michielin ha raccontato al Comicon di Napoli la sua passione per i manga, evidenziando il legame tra musica, creatività e fumetti, e ha annunciato il concerto all’Arena di Verona e un viaggio in Giappone legato a questa passione. - Gaeta.it

Francesca michielin ha debuttato al Comicon di Napoli raccontando il suo rapporto con i fumetti manga, una passione nata da ragazzina e riscoperta negli ultimi anni. La cantautrice ha scelto di salire sul palco vestita da Konan, personaggio di Naruto, esibendosi durante la serata dedicata a One Piece, una delle serie più influenti della cultura manga mondiale. Il legame tra musica, fumetti e creatività emerge nelle sue parole, sottolineando come questo universo contribuisca a ritrovare fantasia e spazi di libertà personali.

Il legame di francesca michielin con i fumetti manga

Francesca michielin ha iniziato a leggere fumetti orientali da giovanissima, ma per molto tempo ha messo da parte questa passione a causa degli impegni lavorativi. Negli ultimi due o tre anni ha ripreso con entusiasmo questa abitudine, trovandola una fonte preziosa per tornare a immaginare e a esplorare mondi nuovi. Spiega che i fumetti le hanno regalato un’ora di svago e di rinvigorimento quotidiano, aiutandola anche dal punto di vista psicologico.

Durante il Comicon di Napoli, la cantante è apparsa in costume da Konan, un’agente dell’organizzazione segreta Alba nel mondo di Naruto. Questa esperienza le ha permesso di tornare alle sue radici nel cosplay e di esprimere aspetti di sé attraverso il personaggio scelto. Michielin sottolinea il valore del fumetto come strumento per recuperare la creatività e alimentare l’immaginazione che considera un elemento fondamentale sia per la musica sia per la vita.

Comicon di napoli: un luogo di identità e libertà per le nuove generazioni

Michielin ha definito il Comicon un luogo importante per i giovani, uno spazio nel quale possono essere se stessi e sentirsi protetti. Racconta che per lei il cosplay rappresenta anche una forma di ricerca personale e di espressione di parti di sé che spesso restano nascoste. Nonostante il disappunto dei suoi genitori riguardo a questa passione, la cantante vede nelle manifestazioni dedicate al fumetto e agli anime un ambiente in cui si costruisce identità e si trovano parole per emozioni profonde.

La cantante ha anche messo in evidenza come manga e anime propongano un mondo ricco di colori intensi e azioni cariche di emozioni forti, elementi molto importanti per chi ha vissuto l’adolescenza durante il periodo della pandemia. In questo senso, le opere giapponesi forniscono un punto di riferimento per chi vuole guardare oltre le difficoltà del presente e immaginare un futuro diverso.

Musica, immaginazione e storytelling: un intreccio che francesca michielin coltiva

Francesca michielin spiega che la musica, per lei, ha spesso assunto nel tempo un carattere tecnico, mentre i fumetti hanno stimolato nuove forme di creatività. La cantante crede che anche la musica debba raccontare storie, costruire mondi e dipingere scene capaci di suscitare emozioni e riflessioni nel pubblico. Viviamo in tempi che rendono difficile immaginare un futuro sereno, e la musica diventa uno strumento per creare scenari alternativi in cui i giovani possano ritrovare speranza e spunti di vita.

Il legame tra musica e manga si riflette nella capacità di entrambi i linguaggi di evocare sogni e immaginazioni. Michielin ribadisce il ruolo dell’arte nell’offrire mondi possibili che aiutano chi ascolta o legge a costruire un percorso personale e creativo, anche di fronte alle difficoltà quotidiane.

La prossima tappa di francesca michielin: il concerto all’arena di verona e un viaggio in giappone

Il 4 ottobre francesca michielin terrà all’arena di Verona il suo unico concerto del 2025. L’artista ha raccontato di aver ricevuto richieste da diversi cosplayer napoletani che vogliono partecipare alla serata indossando i costumi dei loro personaggi preferiti, una proposta che sta valutando con attenzione. La città di Napoli occupa un posto speciale nel suo percorso, sia per i ricordi legati ai suoi concerti sia per l’ispirazione che ha tratto dall’ambiente.

Michielin ha annunciato anche un progetto legato a un viaggio in Giappone, luogo da sempre al centro della sua fascinazione per manga e musica. Questo viaggio rappresenta per lei un ritorno a una passione coltivata da giovane e un modo per approfondire ulteriormente la cultura che l’ha segnata.

Il rapporto della cantautrice con i manga si conferma così un elemento vivo della sua carriera e della sua identità, che si intreccia con la musica e con l’esperienza diretta sul palco davanti a un pubblico capace di condividere emozioni e interessi.

Change privacy settings
×