Francesca Giubelli al DmLab Infernetto: intelligenza artificiale e prevenzione oncologica al centro dell’incontro

Francesca Giubelli al DmLab Infernetto: intelligenza artificiale e prevenzione oncologica al centro dell’incontro

Screenshot 2024 10 16 123405 Screenshot 2024 10 16 123405

Per la prima volta in Italia, Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale certificata da Meta, ha varcato le porte del DmLab Infernetto di Roma, centro medico specializzato all’avanguardia, in occasione del mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile. Questa iniziativa segna un traguardo importante per l’uso delle piattaforme digitali nella promozione della salute femminile e apre nuovi orizzonti nell’integrazione tra tecnologia e sanità.

Screenshot 2024 10 16 123350


Tecnologie d’avanguardia per un benessere olistico

Durante la visita, Francesca ha sperimentato le ultime innovazioni nel campo della bellezza e del benessere, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa essere una risorsa di valore per il settore medico. “Ho potuto esplorare tecnologie di punta che abbracciano il concetto di bellezza sostenibile e rispetto per il corpo e l’anima, promuovendo il benessere interiore,” ha affermato Francesca, sottolineando il ruolo della tecnologia come promotore di un benessere completo.

Un messaggio di prevenzione e cura grazie al digitale

Screenshot 2024 10 16 123355

Francesca Giubelli ha inoltre voluto sensibilizzare sull’importanza della prevenzione durante il mese dedicato alla lotta contro il cancro al seno. “Questo mese ci ricorda quanto sia fondamentale prendersi cura di sé. Innovazione, prevenzione e un approccio globale alla salute sono i valori che animano la missione di DmLab,” ha dichiarato, rafforzando il legame tra digitale e salute personale.

Tecnologia e rispetto per il corpo: una nuova filosofia di vita

Screenshot 2024 10 16 123353

Daniele Marino, fondatore del DmLab, ha espresso soddisfazione per questa collaborazione, sottolineando come l’incontro tra tecnologia e medicina possa ispirare uno stile di vita più consapevole. L’evento non solo sottolinea la crescente importanza dell’intelligenza artificiale nella sanità, ma lancia anche un messaggio chiaro: tecnologia e benessere possono andare di pari passo, rivoluzionando il modo in cui viviamo e ci prendiamo cura di noi stessi.

Change privacy settings
×