Fra Marco Moroni è stato rieletto custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, un ruolo di grande responsabilità e onore, per un secondo quadriennio. L’elezione, avvenuta a Roma, ha avuto luogo il 20 dicembre presso la Curia generale dell’Ordine, la sede dei Ss. XII Apostoli. La notizia è stata diffusa dal ministro generale Carlos A. Trovarelli, che si presenta come il 120° successore di San Francesco per i frati minori conventuali, custodi dell’importante Basilica.
Un’importante decisione nel contesto francescano
La notizia della rielezione di fra Marco Moroni è stata accolta con entusiasmo dai membri della comunità francescana. Il ministro generale ha comunicato che la scelta è stata fatta durante la 42/a sessione del Definitorio generale, con una particolare attenzione rivolta alle qualità che fra Marco ha dimostrato nel corso del suo primo mandato. Non si è risparmiato nel sottolineare la sua dedizione, le capacità di lavoro e la sua ospitalità, tutti elementi che lo hanno reso un candidato naturale per proseguire in questo incarico di prestigio.
Fra Marco ha espresso la sua gratitudine verso il ministro generale e la comunità per la fiducia accordatagli e ha evidenziato come la sua rielezione rappresenti non solo un riconoscimento personale, ma anche una continuazione di un impegno più ampio e significativo. Quest’incarico non è solo una questione amministrativa, ma è anche legato a una missione spirituale e comunitaria che coinvolge frati, pellegrini e visitatori che ogni anno affollano il Sacro Convento.
Gli impegni futuri e i festeggiamenti in arrivo
Uno degli aspetti che fra Marco Moroni ha voluto evidenziare è l’imminente Giubileo e l’ottavo centenario della Pasqua di San Francesco, eventi che sono programmati per il 2026. Queste celebrazioni attireranno un gran numero di pellegrini ad Assisi, rendendo il suo compito ancora più significativo e impegnativo. Moroni ha dichiarato che affronterà il futuro con la consapevolezza di avere alle spalle un forte sostegno, sia interno alla comunità che dall’Ordine nel suo complesso.
Il Capitolo ordinario dei frati della Custodia generale del Sacro Convento, in programma dal 3 all’8 febbraio e poi dal 25 al 28 marzo 2025, avrà l’importante compito di esaminare la vita e le attività del quadriennio appena trascorso e di programmare le iniziative per i prossimi anni. Sarà una fase cruciale per definire le linee guida e le strategie future della comunità francescana.
La vigilanza per la pace: un evento significativo
La rielezione di fra Marco Moroni coincide con momenti di profonda spiritualità e riflessione. La sera del 31 dicembre 2024, fra Marco guiderà la tradizionale veglia di preghiera per la pace nella Basilica di San Francesco. Questo appuntamento è atteso ogni anno e rappresenta un’opportunità per rinnovare l’impegno collettivo verso la pace nel mondo. Durante la cerimonia, Moroni terrà l’omelia, ribadendo così la sua posizione e l’importanza della preghiera come mezzo per affrontare le sfide contemporanee.
Il suo messaggio sarà focalizzato non solo sulla ricerca della pace, ma anche sul rafforzamento della comunità, elementi che si intrecciano profondamente nel tessuto della vita francescana e nella missione del Sacro Convento.
Fra Marco Moroni si prepara così a intraprendere un altro quadriennio impegnativo, sostenuto dalla comunità e accompagnato da una visione chiara per il futuro, quale guida di un luogo sacro ricco di storia e significato spirituale.
Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Marco Mintillo