"flamingo bingo", il brano inedito di paternal leave che rompe la malinconia del film di alissa jung

“flamingo bingo”, il brano inedito di paternal leave che rompe la malinconia del film di alissa jung

Il film paternal leave di alissa jung, con colonna sonora originale flamingo bingo composta da mariano bellopede e interpretata da francesca colapietro, unisce tono malinconico e ironia musicale.
22Flamingo Bingo222C Il Brano Ine 22Flamingo Bingo222C Il Brano Ine
Il film *paternal leave* di Alissa Jung, uscito nel 2025, si distingue per la colonna sonora che include il brano originale *flamingo bingo*, una canzone retrò e ironica creata per spezzare il tono malinconico dell’opera. - Gaeta.it

Il film paternal leave, diretto da alissa jung e uscito nelle sale il 15 maggio 2025, presenta una colonna sonora di grande rilievo. Tra le musiche scelte spicca un brano inedito chiamato flamingo bingo, scritto e composto appositamente per il film. Questa canzone, diversa dal tono generale dell’opera, crea una pausa nel clima malinconico, aggiungendo un tocco leggero e ironico.

La presentazione pubblica di paternal leave e la presenza del cast

paternal leave è prodotto da the match factory e wildside, con distribuzione di vision distribution. Il film ha debuttato fuori concorso al festival di berlino 2025, attirando l’attenzione per la sua trama e la colonna sonora. Dopo l’uscita ufficiale nelle sale, lunedì 19 maggio 2025, il regista alissa jung, insieme agli attori luca marinelli, il compositore mariano bellopede e la cantante francesca colapietro, ha partecipato a un incontro con il pubblico presso il cinema modernissimo a napoli.

L’appuntamento è avvenuto subito dopo la proiezione serale, offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare i commenti del cast e di approfondire la scelta musicale di flamingo bingo. Queste occasioni permettono di comprendere meglio il processo creativo dietro il film e di scoprire il valore di ogni dettaglio, come la canzone che interrompe la tensione emotiva e accompagna una scena chiave.

I protagonisti dietro la musica di flamingo bingo

Oltre a mariano bellopede e francesca colapietro, diverse altre figure hanno collaborato alla realizzazione di flamingo bingo. La direzione del videoclip, parte integrante della promozione del brano, è affidata a giorgio molfini.

La parte strumentale coinvolge musicisti esperti: giuseppe fiscale alla tromba, alessio castaldi al sax tenore, marco fazzari alla batteria e luigi fiscale al contrabbasso. I cori sono affidati a rubina panariello e rossella di lucca, che donano profondità e colore alla performance. Questa formazione contribuisce a ricreare un’atmosfera vintage, restituendo al brano quel senso di leggerezza che lo distingue nel contesto sonoro del film.

La genesi di flamingo bingo e il suo ruolo nel film paternal leave

flamingo bingo nasce durante le riprese di paternal leave, quando alissa jung ha espresso al compositore mariano bellopede la necessità di una canzone dallo stile retrò e spensierato. Secondo bellopede, la regista desiderava un brano che spezzasse l’atmosfera generalmente malinconica del film, inserendo un elemento musicale fresco e divertente.

In poche ore bellopede ha composto una melodia che richiama i musical della prima metà del XX secolo, con influenze jazz leggere e un tono quasi da standard. Il testo è stato scritto dalla stessa alissa jung, che si è subito appassionata alla melodia. La voce di francesca colapietro, scelta per interpretare il pezzo, contribuisce a rafforzare l’effetto ironico e scanzonato voluto dalla regista.

La colonna sonora come elemento narrativo

La colonna sonora di paternal leave resta quindi un elemento fondamentale per raccontare la storia proposta. flamingo bingo, unica traccia originale, si distingue per la capacità di sovvertire l’andamento narrativo e dare ritmo alla pellicola, grazie a una melodia semplice ma efficace, e a una scrittura testuale che riflette l’atmosfera richiesta dalla regista.

Change privacy settings
×