La Fitwalking for AIL si prepara a tornare a Latina il prossimo 28 settembre, in occasione della Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica. Questa manifestazione non competitiva intende raccogliere fondi a sostegno della ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e alle loro famiglie. Con la partecipazione di 35 città italiane, l’edizione di quest’anno promette di essere un’importante opportunità per unire la comunità sotto un obiettivo comune: la salute e il benessere.
Cos’è il fitwalking e il suo valore sociale
Significato e obiettivi
Il termine “fitwalking” si traduce in “camminare per la forma fisica” e rappresenta un’azione che combina esercizio fisico e benessere psicologico. Non è solo un’attività sportiva, ma un vero e proprio stile di vita capace di promuovere il movimento quotidiano. Secondo quanto dichiarato dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, il fitwalking si integra perfettamente con il concetto di salute e sostenibilità , poiché incoraggia un approccio che abbraccia l’ambiente fisico, sociale ed economico.
Un modo per supportare la ricerca
La manifestazione di quest’anno non è solo un’opportunità per camminare, ma anche un modo per contribuire attivamente a progetti cruciali per la ricerca sui tumori del sangue. In un contesto in cui le malattie ematologiche continuano a colpire migliaia di persone, eventi come il Fitwalking for AIL svolgono un ruolo fondamentale. La raccolta fondi andrà a finanziare studi e programmi che mirano a migliorare le terapie e l’assistenza per i pazienti e le loro famiglie. Con la partecipazione a questo evento, i partecipanti non solo miglioreranno la propria salute ma contribuiranno anche a fare la differenza nella vita di molte persone.
Leggi anche:
Dettagli dell’evento a Latina
Percorso e programmazione
L’ottava edizione della Fitwalking for AIL a Latina prenderà avvio dalla sede di AIL, situata in via Tanaro 27. Gli organizzatori invitano tutti a presentarsi per l’appuntamento alle 9:30, dove sarà offerta una colazione per tutti i partecipanti, offerta dalla sezione di Latina. Dopo questo momento di socializzazione e preparazione, alle 10:30 si darà inizio alla camminata, che si snoderà attraverso un percorso di 3,3 chilometri nel centro cittadino, toccando luoghi simbolici e aree di particolare pregio della città .
Importanza della partecipazione
Partecipare al Fitwalking for AIL significa unirsi a una grande causa. Attraverso il pagamento di una quota di iscrizione di dieci euro, gli iscritti non solo testimoniano la loro solidarietà ma assumono anche un ruolo attivo nella promozione di eventi che mirano a sensibilizzare la popolazione sulla problematica dei tumori del sangue. É quindi fondamentale che i cittadini di Latina e i comuni limitrofi si mobilitino per rendere questa manifestazione un grande successo.
Informazioni sulle iscrizioni e media partner
Come iscriversi
Per partecipare alla Fitwalking for AIL, sarà sufficiente registrarsi sul sito ufficiale dedicato all’evento. Le iscrizioni sono aperte e si possono effettuare comodamente online. Il costo di iscrizione è di dieci euro e i fondi raccolti saranno interamente devoluti ai progetti dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Le modalità di iscrizione sono semplici e veloci, garantendo così un’ampia partecipazione.
Il supporto dei media
Anche quest’anno, l’evento è supportato da media partner come Radio Immagine, Radio Luna e Radio Latina. La collaborazione con questi canali radiofonici contribuirà a diffondere l’informazione riguardo all’evento, sensibilizzando ulteriormente l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca contro le malattie ematologiche.
Il Fitwalking for AIL a Latina è un’opportunità per correre, camminare e, soprattutto, per unirsi a una causa che ci riguarda tutti. Con la partecipazione attiva di cittadini, associazioni e media, l’evento rappresenta un chiaro segnale di forza e solidarietà nella lotta contro il cancro.