Finanza di fermo saluta fancy, cane pastore tedesco protagonista di importanti sequestri di droga

Finanza di fermo saluta fancy, cane pastore tedesco protagonista di importanti sequestri di droga

Fancy, pastore tedesco della Guardia di finanza di Fermo, ha combattuto per quasi dieci anni il traffico di droga con operazioni e campagne educative; ora il suo ruolo è affidato a Grant.
Finanza Di Fermo Saluta Fancy2C Finanza Di Fermo Saluta Fancy2C
Fancy, pastore tedesco della Guardia di Finanza di Fermo, ha servito per quasi dieci anni nella lotta al traffico di droga, distinguendosi per il fiuto eccezionale. Dopo la sua scomparsa, il suo ruolo è stato ereditato da Grant, nuovo cane antidroga. - Gaeta.it

Il corpo della guardia di finanza di fermo ha detto addio a fancy, il pastore tedesco grigione che ha contribuito per quasi un decennio a contrastare il traffico di stupefacenti. Nato nel 2016 nella scuola di cinofili di castiglione del lago, fancy ha dimostrato fin da subito un fiuto eccezionale che ha permesso di bloccare centinaia di chili di droga sul territorio. La sua esperienza si è poi conclusa dopo una malattia rapida e grave, lasciando il posto a grant, un nuovo agente a quattro zampe pronto a proseguire la lotta.

Fancy, la storia e la formazione del cane finanziere

Fancy è nata nel 2016 da due pastori tedeschi appartenenti alla guardia di finanza, nella scuola di allevamento e addestramento cinofilo di castiglione del lago, in provincia di perugia. Gli istruttori hanno subito riconosciuto le sue doti fuori dal comune, soprattutto per la capacità di individuare sostanze stupefacenti. Già nel dicembre 2017 fancy si è classificata prima nella graduatoria tra tutti i cani da lavoro affiliati a questa specialità, guadagnandosi così il posto fisso con la squadra cinofila della finanza.

Un addestramento heavy duty

Dopo la fase di addestramento heavy duty, fancy ha svolto le sue prime operazioni sul campo nell’unità di vicenza, spostandosi poi a fermo, in marche. Il percorso formativo l’ha resa una risorsa preziosa nelle attività di controllo e repressione del traffico di droga, con capacità di percepire odori che sfuggono anche agli strumenti più tecnologici. Negli anni ha consolidato una reputazione che l’ha portata a partecipare a servizi congiunti con polizia, carabinieri e altre forze di sicurezza.

Il ruolo di fancy nelle operazioni antidroga di fermo

Fancy è diventata parte integrante delle attività della finanza di fermo nella lotta al traffico di stupefacenti. Nel corso di nove anni ha contribuito al sequestro di centinaia di chilogrammi di droghe varie, dalle sostanze leggere come marijuana a carichi più consistenti di cocaina e altri narcotici. Il suo fiuto ha permesso alle forze dell’ordine di individuare nascondigli ben celati in magazzini, veicoli e abitazioni private.

Partecipazione a controlli e campagne di sensibilizzazione

Il cane ha partecipato a controlli su strada, ispezioni in porto e in aree urbane, rivelandosi fondamentale nel rilevare i luoghi di deposito e passaggio di droga verso i mercati neri. Fancy non si limitava alle operazioni militari ma era anche impegnata nelle campagne di sensibilizzazione e prevenzione, dove incontrava studenti e giovani della provincia di fermo. Qui aiutava a diffondere messaggi sul rispetto della legge e i rischi connessi al consumo di droghe.

La malattia e la fine del servizio di fancy

Negli ultimi mesi fancy ha manifestato una grave malattia che ha peggiorato rapidamente, portando alla sua morte dopo quasi dieci anni di servizio. Nonostante le cure e l’assistenza costante, nessun intervento medico è riuscito a fermare il decorso del male incurabile. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente le forze di finanza e la comunità locale, che hanno riconosciuto la dedizione e il valore del cane in tutte le operazioni condotte.

Con la fine dell’attività di fancy, la guardia di finanza di fermo ha accolto grant, un nuovo pastore tedesco chiamato a prendere il suo posto nella squadra antidroga. Grant è stato capace di seguire l’eredità di fancy, continuando la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti sul territorio. La sua entrata in servizio rappresenta la continuità di un lavoro che rimane essenziale per la sicurezza della comunità.

Le operazioni congiunte e il coinvolgimento nelle scuole

Fancy ha svolto un ruolo attivo non solo nelle operazioni di cattura e sequestro ma anche in azioni coordinate con altre forze di polizia, come polizia di stato e carabinieri. Queste collaborazioni hanno aumentato l’efficacia degli interventi, consentendo controlli più estesi e tempestivi in vari punti critici. Il cane ha fatto la differenza proprio grazie alla sua capacità di lavorare con gruppi di agenti diversi, mantenendo un livello alto di attenzione e rapidità nel denunciare la presenza di droga.

L’importanza del messaggio educativo

Oltre al lavoro sul campo, fancy ha preso parte a iniziative nelle scuole della provincia di fermo. In questi incontri istituivi, ha contribuito a spiegare ai ragazzi l’importanza del rispetto della legalità e delle implicazioni legate al consumo di sostanze stupefacenti. L’impatto diretto con il cane ha rafforzato il messaggio, rendendo le lezioni più concrete e avvicinando i giovani alla realtà degli interventi di polizia. Questi momenti hanno mostrato un altro volto del lavoro di fancy, meno visibile ma non meno importante.

Il lascito di fancy continuerà da grant, mentre le forze di finanza di fermo proseguono la loro missione quotidiana per garantire sicurezza e ordine sul territorio.

Change privacy settings
×