La federazione italiana gioco calcio ha formalizzato l’avvio di una procedura prevista dalle norme interne per consentire alla città di torre del greco di disporre di un titolo di eccellenza nella stagione calcistica 2025/2026. La decisione arriva a seguito della richiesta ufficiale del sindaco luigi mennella, che chiedeva di riavviare la presenza di una squadra di alto livello nel campionato regionale campano.
Attivazione della procedura secondo l’articolo 52 comma 10 delle noif
Il presidente della figc, gabriele gravina, ha inviato una lettera al sindaco mennella attraverso cui comunica l’attivazione della procedura disciplinata dall’articolo 52, comma 10, delle norme organizzative interne della federcalcio, note come noif. Questo articolo prevede la possibilità di attribuire un titolo sportivo in casi particolari, come la mancata iscrizione di club storici o nuovi progetti sportivi sostenuti dall’amministrazione comunale.
Torre del greco torna protagonista
Torre del greco torna protagonista con questa iniziativa che mira a garantire continuità alla tradizione calcistica cittadina. La richiesta del primo cittadino, inviata lo scorso 28 maggio, ha trovato un riscontro diretto dalla figc. Questa mossa rappresenta un tentativo concreto per rimettere in campo una squadra competitiva che possa rappresentare la città nel campionato di eccellenza regionale.
Leggi anche:
Documentazione richiesta per la candidatura della società
La stessa figc ha esplicitato i documenti necessari per partecipare alla selezione della società che potrebbe presentarsi per il campionato regionale di eccellenza in campania. I soggetti interessati devono consegnare la domanda di ammissione, con l’elenco completo dei soci. Nel caso in cui la società non fosse ancora affiliata alla figc dovrà presentare la richiesta di affiliazione secondo le indicazioni del comitato regionale campano.
Documenti e piani richiesti
Fra i documenti richiesti spiccano un business plan dettagliato, che dimostri la capacità organizzativa, patrimoniale e finanziaria della compagine societaria, oltre a un piano triennale di attività sportiva. Questi elementi serviranno a valutare la solidità e la validità del progetto. Infine va inviata una dichiarazione con l’impegno a rispettare tutte le condizioni previste per iscriversi al campionato.
Ruolo e responsabilità dell’amministrazione comunale nel progetto sportivo
La lettera che la figc ha mandato al sindaco sottolinea quanto la figura del primo cittadino passi a essere centrale in questo percorso. Infatti, la domanda di ammissione deve essere corredata da una lettera di accreditamento dell’amministrazione comunale. In questo documento va espresso il gradimento verso la società che si candida, tenendo in particolare considerazione la solidità economico-finanziaria e la serietà del progetto sportivo.
L’importanza del supporto dell’ente pubblico
Questo passaggio evidenzia come l’ente pubblico si faccia garante del percorso, premessa necessaria per dare continuità al calcio a torre del greco, città che da tempo cerca di rilanciare la propria presenza nel mondo del calcio regionale. L’impegno del sindaco è dunque decisivo per permettere al progetto di camminare, offrendo un appoggio istituzionale alla futura società che rappresenterà la città nei prossimi campionati di eccellenza.