La recente intesa tra Fiera Milano e Fondazione Milano Cortina 2026 segna l’inizio di una collaborazione significativa in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Questo accordo strategico, firmato dai leader delle due organizzazioni, si propone di unire le competenze e l’eccellenza dell’operatore fieristico italiano, creando una sinergia che promette di elevare ulteriormente l’immagine dell’evento. La scelta di Fiera Milano come partner chiave permette di integrare risorse e know-how mirati a garantire un’organizzazione impeccabile.
La partnership e i suoi obiettivi
L’accordo, sottoscritto da Andrea Varnier, ceo di Milano Cortina 2026, e Francesco Conci, amministratore delegato di Fiera Milano, ha come obiettivo principale la valorizzazione delle capacità italiane in ambito internazionale. Entrambe le entità stanno lavorando in sinergia per portare a termine un progetto che non solo mette in risalto il prestigio della tradizione fieristica italiana, ma anche la sua comprovata esperienza nel settore degli eventi internazionali.
Fiera Milano andrà a ricoprire un ruolo cruciale nel contesto organizzativo dei Giochi, ospitando alcune delle competizioni sportive più rilevanti all’interno dei propri spazi. Questo approccio non solo aumenta il prestigio dell’evento, ma garantisce anche standard elevati in termini di logistica e accoglienza per atleti e visitatori.
Leggi anche:
Rilevanza di Fiera Milano nel contesto dei Giochi
Entrando a far parte della squadra organizzativa, Fiera Milano avrà la responsabilità di gestire diverse attività strategiche durante il periodo dei Giochi. I suoi spazi espositivi diventeranno il palcoscenico ideale per alcuni degli sport più seguiti, trasformando la fiera in un centro nevralgico di attività e interazioni durante l’evento.
Il ceo di Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, sottolinea come la partnership con Fiera Milano rappresenti un valore aggiunto per il processo organizzativo. Grazie alla reputazione e all’esperienza consolidata di Fiera Milano nel settore fieristico e congressuale, si prevede una gestione ottimale delle diverse fasi dell’evento, assicurando un’ottimale coordinazione tra i vari stakeholder coinvolti.
Dichiarazioni di intenti
Entrambi i leader hanno espresso il loro entusiasmo riguardo alla nuova collaborazione. Francesco Conci di Fiera Milano ha definito l’ingresso nel team dei Giochi una grande opportunità . Ha enfatizzato l’importanza dei valori condivisi, come l’eccellenza, il rispetto, l’inclusione, l’impegno e la passione, che caratterizzano sia Fiera Milano che i Giochi Olimpici. Questo connubio di valori non è solo un aspetto ideale, ma rappresenta anche un compromesso pratico che guida la partnership verso il successo.
La collaborazione tra Fiera Milano e Milano Cortina 2026 si preannuncia promettente e rappresenta un passo decisivo non solo per l’organizzazione dell’evento, ma anche per la promozione del nostro Paese a livello internazionale. Con l’avvicinarsi dei Giochi, l’attenzione sarà rivolta al cambiamento e alle innovazioni portate da questa intesa, che speriamo di vedere concretizzate in un evento indimenticabile.