Festival Del Cinema Di Venezia 2025: Julia Roberts, George Clooney e le star sul red carpet al Lido

Festival Del Cinema Di Venezia

Star internazionali come Julia Roberts e George Clooney brillano sul red carpet del Festival di Venezia 2025. - Gaeta.it

Laura Rossi

26 Agosto 2025

Il Festival del Cinema di Venezia 2025 si apre il 27 agosto al Lido con una selezione di anteprime e ospiti internazionali. Tra le presenze più attese ci sono Julia Roberts, al suo debutto al festival, e George Clooney, che torna a Venezia dopo aver celebrato qui il suo matrimonio. La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica resta uno degli eventi cinematografici più seguiti al mondo, attirando pubblico, stampa e professionisti del settore.

Julia Roberts arriva per la prima volta al festival con “After The Hunt”

Julia Roberts sarà sul red carpet della Mostra di Venezia per la prima volta con “After The Hunt”, un film di Luca Guadagnino presentato fuori concorso, che affronta temi legati al movimento #MeToo. La sua partecipazione rappresenta un momento significativo per il festival, che ospita grandi nomi ma non aveva mai avuto la Roberts. Il film, con Andrew Garfield nel cast, si distingue per i contenuti sociali e per la portata internazionale.

Questa edizione 2025 segna un passaggio importante per l’attrice, molto apprezzata dal pubblico ma mai presente sul red carpet veneziano fino a oggi. La sua partecipazione aumenta l’attenzione mediatica sulla Mostra, che resta un punto di incontro tra cinema d’autore e interessi globali. La scelta di Venezia come prima apparizione pubblica italiana di Julia Roberts sottolinea il ruolo centrale del festival nel circuito internazionale.

George Clooney e altri nomi celebri protagonisti sul tappeto rosso

Tra gli ospiti abituali, George Clooney si distingue non solo come attore ma anche per il legame con Venezia: il suo matrimonio con Amal Alamuddin nel 2014 al Lido gli conferisce un legame speciale con la città. Quest’anno Clooney presenta “Jay Kelly”, una dramedy diretta da Noah Baumbach in cui interpreta una star in crisi. Con lui sul set anche Laura Dern e Adam Sandler.

Il programma di Venezia 82 include nomi di rilievo come Cate Blanchett e Adam Driver in “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, Jude Law in “Il mago del Cremlino” di Olivier Assayas e Amanda Seyfried in “The Testament of Ann Lee” di Mona Fastvold. Sul red carpet ci saranno anche Emma Stone con Yorgos Lanthimos in “Bugonia”, Oscar Isaac e Jacob Elordi in “Frankenstein” di Guillermo del Toro, oltre a Lea Seydoux e Tony Leung in “Silent Friend” di Ildiko Enyedi.

Tra gli altri titoli figurano il biopic “The Smashing Machine” con Dwayne Johnson ed Emily Blunt, il thriller “Dead Man’s Wire” con Al Pacino e Bill Skarsgard, e “The House of Dynamite” con Idris Elba e Rebecca Ferguson. Il film di chiusura “Chien 51” porterà sul red carpet Adele Exarchopoulos e Louis Garrel. Nella sezione Orizzonti spiccano Noomi Rapace e Willem Dafoe, presente in due film diversi. Il cast offre una panoramica ampia e variegata del cinema contemporaneo.

Esclusioni eccellenti per motivi extra-cinematografici, tra cui Gal Gadot e Gerard Butler

Non tutte le star annunciate saranno al Lido: Gal Gadot e Gerard Butler, protagonisti del film “In the Hand of Dante” di Julian Schnabel, sono stati esclusi dal festival a causa di presunte dichiarazioni pubbliche a favore del governo israeliano. Il film sarà comunque presentato fuori concorso, ma l’assenza di Gadot e Butler evidenzia tensioni che vanno oltre il cinema e influenzano la composizione degli ospiti.

Questa esclusione ha attirato l’attenzione dei media e ha sollevato un dibattito sulle influenze politiche nelle scelte di partecipazione a eventi culturali internazionali come la Mostra di Venezia. Il film vanta un cast importante, con Al Pacino, Oscar Isaac, Martin Scorsese, Jason Momoa, John Malkovich, Franco Nero e Sabrina Impacciatore. L’assenza dei due attori principali sposta parte dell’attenzione sulla dimensione politica che caratterizza questa edizione.