festeggiamenti per i 50 anni di mulino bianco: il piccolo mugnaio bianco torna protagonista con una nuova ricetta e campagna speciale

festeggiamenti per i 50 anni di mulino bianco: il piccolo mugnaio bianco torna protagonista con una nuova ricetta e campagna speciale

Mulino Bianco celebra i 50 anni rilanciando il piccolo mugnaio bianco con una nuova campagna digitale, biscotti in edizione limitata e un concorso per scrivere il finale della sua storia d’amore.
Festeggiamenti Per I 50 Anni D Festeggiamenti Per I 50 Anni D
Mulino Bianco celebra i suoi 50 anni rilanciando il Piccolo Mugnaio Bianco con una nuova campagna digitale, un'edizione limitata di biscotti e un concorso creativo per coinvolgere i fan di tutte le età. - Gaeta.it

mulino bianco celebra mezzo secolo dalla sua nascita richiamando alla memoria uno dei suoi simboli più amati, il piccolo mugnaio bianco. Nato nei primi anni ’80, questo personaggio ha accompagnato le storie e la comunicazione del marchio per ben 50 anni. Nel 2025 torna sulla scena con una nuova edizione limitata di biscotti e una campagna digitale dedicata a chi ha cresciuto intere generazioni con le sue avventure. Il progetto unisce nostalgia e sapori autentici per rilanciare il legame tra il brand e i consumatori di ogni età.

Il piccolo mugnaio bianco: un personaggio che ha segnato un’epoca

Il piccolo mugnaio bianco esordisce nel 1981 come testimonial di mulino bianco, raggiungendo la grande popolarità attraverso i mini-cortometraggi animati trasmessi in televisione dal 1982. Le sue vicende seguono un filone semplice ma coinvolgente. Il protagonista è innamorato di Clementina, una ragazza ignara della sua presenza, e dedica tutti gli sforzi a preparare biscotti e dolci con cui spera di conquistarla. Le storie raccontano dunque piccole imprese quotidiane piene di creatività e dolcezza.

Un’icona per i bambini degli anni ’80

Il personaggio diventa ben presto un riferimento per i bambini dell’epoca. Non solo televisione: le avventure del piccolo mugnaio bianco compaiono anche su riviste per ragazzi e si traducono in una vasta gamma di gadget, calendari, articoli di cartoleria e sorprese inserite nelle confezioni delle merendine. In questo modo il brand ottiene una forte presenza nelle case e nei momenti di svago dei più piccoli. L’intenzione è sempre trasformare il semplice atto di mangiare un biscotto in una piccola storia da vivere insieme.

il ritorno in tv e la nuova campagna per i 50 anni di mulino bianco

Per celebrare il cinquantesimo anniversario del marchio, mulino bianco propone un ritorno in grande stile del piccolo mugnaio bianco. Il personaggio, che rappresenta un pezzo della storia del brand, torna sulle scene con una nuova avventura animata, realizzata dall’agenzia lepub. La campagna digitale accompagna il rilancio del testimonial più amato degli anni ’80, richiamando gli adulti a rivivere i ricordi d’infanzia mentre introduce i più giovani alla storia.

Citazione da massimo fiorini

Massimo Fiorini, marketing director di Mulino Bianco Biscuits, ha spiegato che il piccolo mugnaio rimane un “compagno di viaggio” per il brand, capace di evocare emozioni e memorie legate a tempi più semplici. Il ritorno proprio in occasione di un anniversario importante come quello dei 50 anni punta a rinfrescare il legame fra consumatori e marchio attraverso un mix di romanticismo e avventure leggere.

L’edizione limitata: i frollini del piccolo mugnaio con panna e scaglie di cioccolato

Il compleanno di mulino bianco coincide anche con il lancio di un prodotto speciale: i “frollini del piccolo mugnaio”. Sono biscotti con panna e scaglie di cioccolato, realizzati negli stabilimenti di Novara e destinati a restare sugli scaffali fino ai primi mesi del 2026. La ricetta vuole riportare al gusto semplice e genuino delle merende di una volta, richiamando alla tradizione del marchio.

Packaging e design

Il packaging dai colori azzurri rompe con l’abituale veste delle confezioni di mulino bianco, per mettere in evidenza la novità e il legame con il personaggio principale della campagna. Sulle confezioni appaiono anche le immagini del piccolo mugnaio bianco e della sua amata Clementina, rendendo il prodotto un tributo visivo immediato.

Una call to action per i consumatori: scrivi il finale della storia d’amore

mulino bianco invita anche il pubblico a partecipare attivamente alla celebrazione. La campagna “50 anni di ricordi buoni” include una call to action chiamata “piccolo gran finale”. Chi lo desidera può scrivere il proprio finale per la storia d’amore fra il piccolo mugnaio e Clementina. Il testo più apprezzato sarà realizzato sotto forma di corto animato.

In questo modo il brand mantiene aperto il dialogo con chi ha amato quelle storie fin dall’infanzia, coinvolgendo anche chi prova per la prima volta ad ascoltarle. Le informazioni per partecipare sono facilmente reperibili sul sito ufficiale dell’iniziativa. L’operazione unisce così memoria, creatività e un invito a immaginare il futuro insieme.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×