Durante la settimana di Ferragosto, le maggiori arterie stradali italiane saranno interessate da un intenso flusso di traffico. Secondo le previsioni di Cav, si stima un notevole incremento del numero di veicoli in transito, contrapposto a un calo dei pendolari. Questo articolo esplorerà i dettagli e le previsioni per i prossimi giorni, con particolare attenzione a come organizzare le partenze e i rientri.
Previsioni di traffico per la settimana di Ferragosto
Analisi dei flussi veicolari
Per la settimana che precede Ferragosto, Cav prevede circa 1.350.000 veicoli sulle proprie autostrade. Questo dato si basa su un’analisi del traffico registrato nei weekend precedenti e delle tendenze del 2023. Le stime indicano che il prossimo fine settimana sarà il più congestionato, con circa 680.000 veicoli previsti in transito. In particolare, la giornata di domani si preannuncia come quella di maggiore affluenza, con oltre 230.000 veicoli attesi, un chiaro segnale di come gli italiani stiano programmando le vacanze.
Direzioni e modalità di spostamento
Il traffico sarà prevalentemente diretto verso Trieste e le località balneari durante venerdì e sabato, con il conseguente utilizzo del bollino rosso, che indica un flusso intenso. Anche oggi, giovedì, il traffico ha già mostrato un incremento dovuto alle partenze anticipate di chi cerca di evitare il caos di rientri e spostamenti durante il weekend.
Leggi anche:
In direzione opposta, verso Milano, il bilancio sarà più contenuto con un bollino giallo, indicante traffico sostenuto nelle giornate dell’11 e 14 agosto, in particolare durante il weekend pre-Ferragosto.
Impatto del ponte festivo sul traffico
Distribuzione dei rientri e delle partenze
Comportando un’estensione di tempo utile per gli spostamenti, il lungo ponte del Ferragosto aiuterà a distribuire il traffico su diverse giornate. Il 15 agosto, data centrale dei festeggiamenti, non si prevedono particolari disagi, diversamente dai successivi rientri programmati per il fine settimana, in particolare il 17 e 18 agosto, quando il traffico in direzione di Milano registrerà nuovamente il bollino rosso.
Raccomandazioni per viaggiatori e pendolari
È fondamentale per i viaggiatori monitorare le previsioni del traffico e considerare l’eventualità di partire in orari insoliti per evitare la congestione. Le giornate 16 e 19 agosto con bollino giallo potrebbero offrire opportunità più favorevoli per il rientro.
Divieti di circolazione per mezzi pesanti
Programma dei divieti durante Ferragosto
Per garantire una maggiore fluidità del traffico, il governo ha stabilito vari divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Questi divieti saranno in vigore a partire da venerdì 9 agosto dalle 16 alle 22, e proseguiranno sabato 10 dalle 8 alle 22 e domenica 11 dalle 7 alle 22.
Anche durante il giorno di Ferragosto, il divieto sarà attivo dalle 7 alle 2, per ripetersi il 17 e 18 agosto a partire dalle 8 e dalle 7 rispettivamente.
La gestione del traffico durante Ferragosto diventa quindi cruciale per evitare ingorghi e, con una pianificazione adeguata, è possibile affrontare il lungo weekend estivo senza eccessivi disagi. Queste previsioni invitano tutti, pendolari e turisti, a prestare attenzione alle varie indicazioni fornite dalle autorità competenti per assicurare viaggi più sereni.