Fermo si prepara a una giornata di screening senologico con nuovi strumenti e un team di esperti

Fermo si prepara a una giornata di screening senologico con nuovi strumenti e un team di esperti

Il 19 ottobre, la ASL di Fermo organizza una giornata di screening senologico gratuita per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno, con visite senza impegnativa e un nuovo mammografo all’avanguardia.
Fermo Si Prepara A Una Giornat Fermo Si Prepara A Una Giornat
Fermo si prepara a una giornata di screening senologico con nuovi strumenti e un team di esperti - Gaeta.it

La ASL di Fermo ha annunciato un’importante iniziativa dedicata alla salute della donna, organizzando per il prossimo 19 ottobre una giornata completamente dedicata alla senologia. Questa iniziativa, volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, sarà gestita da un team multidisciplinare di professionisti specializzati. Durante l’evento, la cittadinanza avrà l’opportunità di effettuare visite senza necessità di impegnativa, favorendo così l’accesso a controlli di fondamentale importanza nella lotta contro il tumore al seno.

Dettagli della giornata di screening

Il 19 ottobre, la Radiologia dell’ospedale Murri di Fermo ospiterà questa giornata di screening dalle 8:00 alle 14:00. I visitatori, che non necessitano di impegnativa, potranno beneficiare delle competenze di un team di specialisti composto da senologi e radiologi, pronti a fornire consulenze e diagnosi. È possibile prenotare il turno di visita attraverso i numeri dedicati: 0734-6252246/2243, disponibili per le prenotazioni giovedì 17 ottobre e venerdì 18 ottobre, dalle ore 17:00 alle 19:00. Questa iniziativa, oltre a garantire una maggiore accessibilità, mira a garantire una diagnosi precoce, cruciale per il successo delle terapie.

Innovazione tecnologica al servizio della salute

Un’altra novità significativa, che si colloca all’interno di questo programma, è l’inaugurazione di un nuovo mammografo di ultima generazione al presidio di Porto San Giorgio il 17 ottobre. Questo avanzato strumento hi-tech è progettato per eseguire tutti i metodi di indagine volumetrica attualmente disponibili, inclusa la tomosintesi. Grazie a queste tecnologie all’avanguardia, il mammografo non solo migliora la qualità delle immagini ottenute, ma riduce anche la dose di radiazioni necessarie alle pazienti, aumentando il comfort durante l’esame.

L’implementazione di tale tecnologia è fondamentale, poiché offre la possibilità di effettuare diagnosi più precise, permettendo una rilevazione precoce di eventuali anomalie. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel miglioramento delle risorse sanitarie disponibili per la diagnosi e il monitoraggio della salute femminile nella regione.

L’importanza della prevenzione e del supporto multidisciplinare

La giornata di screening è parte di un ampio piano di attività di prevenzione messo in atto dalla ASL di Fermo, che si estende ben oltre il mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. Dopo il successo della giornata di screening “Pre-Ottobre Rosa”, effettuata il 26 settembre, l’iniziativa si inquadra all’interno di una strategia più ampia per promuovere la salute e la prevenzione.

Questa mobilitazione vede coinvolte professionalità diverse, sotto la direzione sanitaria di Elisa Draghi e con il supporto della UOC Radiodiagnostica, diretta da Gianluca Valeri, sotto la supervisione generale di Roberto Grinta. L’obiettivo è quello di creare un sistema integrato che garantisca un monitoraggio continuo e un supporto solido per le donne, attraverso la prevenzione e la consulenza specialistica.

L’appuntamento del 19 ottobre segna un’importante opportunità per le donne di Fermo e delle zone limitrofe, non solo per effettuare controlli ma anche per ricevere informazioni fondamentali per la gestione della propria salute.

Change privacy settings
×