Il 20 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un’importante occasione di sensibilizzazione sulla salute delle ossa, un tema sempre più rilevante a livello globale. In Italia, Feidos, la Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro, ha annunciato una serie di iniziative volte a supportare i pazienti e a promuovere stili di vita salutari. L’osteoporosi, una patologia che interessa oltre 5 milioni di persone nel nostro paese, richiede interventi mirati per prevenire l’aumento dei casi previsto nei prossimi anni. Le campagne di Feidos si concentreranno sulla sensibilizzazione riguardo alla malattia e sull’importanza di una corretta alimentazione e regolare attività fisica.
osteoporosi: un problema globale da affrontare
L’osteoporosi è una malattia sistemica che colpisce la densità minerale delle ossa, causando un incremento del rischio di fratture. Le statistiche indicano che oltre 200 milioni di individui nel mondo sono affetti da questa condizione, con una proiezione che suggerisce un aumento significativo in futuro. La fragilità ossea è spesso sottovalutata, ma può compromettere gravemente la qualità della vita dei pazienti. Feidos sottolinea l’importanza di adottare stili di vita sani, che includano non solo una corretta alimentazione, ma anche attività fisica adeguata.
Numerosi studi sono stati effettuati per evidenziare il legame tra stili di vita e salute delle ossa. La pratica regolare di esercizio fisico, ad esempio, contribuisce a mantenere la massa ossea e a ridurre i rischi di cadute. Al contempo, una dieta ricca di calcio e vitamina D è fondamentale per garantire la salute ossea. Feidos, attraverso le sue iniziative di sensibilizzazione, si propone di diffondere queste informazioni ai pazienti, affinché possano prendere decisioni più consapevoli riguardo alla loro salute.
Leggi anche:
iniziative di Feidos per i pazienti
La Giornata Mondiale dell’Osteoporosi rappresenta un’opportunità per Feidos di far sentire la sua voce e di mettere in campo iniziative concrete per i pazienti. Il 20 ottobre, sarà possibile ricevere consulti telefonici gratuiti con medici specialisti contattando il Numero Verde 800 909225. Inoltre, presso alcuni ambulatori aderenti, sarà possibile eseguire controlli gratuiti per valutare il rischio di osteoporosi. Questi servizi sono un modo per Feidos di garantire un supporto continuo ai soggetti affetti dalla patologia.
Le campagne di informazione sono un altro strumento fondamentale attraverso il quale Feidos raggiunge i pazienti. La federazione collabora con una rete di volontari attivi nelle strutture ospedaliere, contribuendo a sensibilizzare il personale sanitario sulle necessità dei pazienti e assistendoli nelle pratiche quotidiane necessarie a migliorare la loro condizione. Le indagini condotte da Feidos mirano a capire meglio i bisogni dei pazienti e a identificare buone pratiche da adottare per rendere più accessibili le terapie.
collaborazioni strategiche per una maggiore efficacia
Quest’anno, Feidos ha riaffermato la sua collaborazione con Mamog, l’associazione di Mamme con Osteoporosi Gravidica. Insieme, queste organizzazioni si concentreranno sulla divulgazione di informazioni riguardanti questa particolare forma di osteoporosi che può manifestarsi nel terzo trimestre di gravidanza e durante il puerperio, con conseguente rischio di fratture spontanee.
Un altro aspetto importante delle nuove iniziative è il legame con il Gruppo Ffn, Fragility Fracture Network Italia, che rappresenta l’Italia nell’ambito di un’organizzazione internazionale focalizzata sulla fragilità ossea. L’obiettivo comune è quello di creare una rete multidisciplinare di esperti per migliorare la gestione e la prevenzione delle fratture da fragilità, con particolare attenzione all’approccio integrato e alla diffusione di buone pratiche.
il sostegno delle aziende farmaceutiche
Le iniziative di Feidos beneficiano del supporto di importanti sponsor, tra cui Ibsa Farmaceutici Italia in qualità di main sponsor, e diverse aziende farmaceutiche come Gedeon Richter, Organon, Accord Healthcare Italia, Ucb e Theramex, che hanno deciso di sostenere i progetti di informazione e sensibilizzazione. Questa collaborazione è fondamentale per garantire che le campagne possano essere realizzate con le risorse necessarie.
Le aziende coinvolte si impegnano a contribuire attivamente alla lotta contro l’osteoporosi, promuovendo una maggiore consapevolezza pubblica riguardo a questa malattia. È cruciale che più persone siano informate sui rischi associati e sulle strategie di prevenzione, affinché possano adottare comportamenti vantaggiosi per la salute delle proprie ossa.
Feidos, attraverso queste iniziative, continua a giocare un ruolo importante nel panorama sanitario italiano, affinché la salute delle ossa diventi una priorità e le persone possano “dire no alle ossa fragili”.