Federica Carta è stata protagonista al Giffoni Film Festival 2025, dove ha incontrato il pubblico giovane e si è esibita sul palco del Giffoni Music Concept. L’artista ha condiviso il palco con la sua chitarra, proponendo alcuni brani che hanno segnato la sua carriera. Durante la kermesse ha anche raccontato la sua esperienza, spiegando le ragioni della pausa dalla musica e ricordando gli anni trascorsi ad Amici, il talent che l’ha lanciata.
L’incontro con i giurati e la serata musicale a piazza fratelli lumiere
Nel pomeriggio Federica Carta ha partecipato a un incontro con i membri della giuria giovani del Giffoni Film Festival, momento che ha creato un dialogo diretto con i ragazzi presenti. L’artista ha raccontato di apprezzare l’energia e la spontaneità di quel pubblico, con cui ha stabilito subito un rapporto sincero.
La sera è salita sul palco del Giffoni Music Concept in Piazza Fratelli Lumiere, dove ha suonato accompagnata dalla chitarra. Ha eseguito “Dopotutto”, “Ti avrei voluto dire” e “Per sempre mai”, il suo ultimo singolo. La risposta della folla è stata calorosa, con applausi e cori spontanei, una conferma del suo legame con la generazione Z, che ha seguito con entusiasmo le sue note.
Leggi anche:
Atmosfera e coinvolgimento
L’atmosfera della serata ha messo in risalto la capacità di Federica Carta di coinvolgere e comunicare emozioni. Non era solo un concerto ma un momento di condivisione autentica. Il calore dei fan ha sottolineato il ruolo centrale che la cantante mantiene nel panorama musicale italiano, soprattutto tra i più giovani.
Le parole di federica carta sull’esperienza al giffoni e la pausa dalla musica
In una video intervista realizzata da SuperGuida TV, Federica Carta ha manifestato la sua gioia nel tornare a Giffoni per la terza volta. Ha detto di apprezzare la varietà di età e la disponibilità delle persone che ha incontrato, un aspetto che trova importante anche nel suo modo di essere.
Riguardo alla pausa discografica, Federica ha spiegato che si è presa del tempo per ritrovare se stessa, evitando che il lavoro diventasse un’ossessione paralizzante nella vita personale. Ha sottolineato che “creare musica che rappresenti davvero un’artista richiede prima di tutto l’esperienza diretta della vita.” Ora si è rimessa in studio e lavora con il suo team per dare vita a nuovi brani che riflettano la sua identità artistica.
Consapevolezza artistica
Queste parole mostrano la consapevolezza di un percorso artistico che non si limita a produrre canzoni, ma punta a raccontare qualcosa di vero. La scelta di fermarsi per vivere più intensamente è un segnale del rispetto verso la propria arte e il pubblico, che aspetta progetti autentici.
Federica carta e il ricordo di amici e amori di amici
Federica Carta ha esordito nel 2016-2017 partecipando ad Amici di Maria De Filippi, dove è arrivata in finale grazie alla sua voce pop-soul e a uno stile unico. Quel periodo è rimasto indelebile per lei anche per i legami stretti con i compagni di avventura.
Tra questi Michele Merlo, scomparso prematuramente quattro anni fa, che Federica ricorda con affetto e ammirazione. Ha parlato della sua determinazione e della voglia di cambiare le cose, un’eredità che mantiene viva dentro di sé. Questo ricordo segna una parte importante della sua storia personale e artistica.
Insegnamenti di maria de filippi
Maria De Filippi, la conduttrice di Amici, ha lasciato a Federica consigli preziosi, in particolare quello di “non trattenere mai le emozioni durante le esibizioni.” Questi insegnamenti sono diventati fondamentali nella crescita della cantante, sostenendola nei momenti più delicati della sua carriera.
Il legame con amici e maestri di un’esperienza fondamentale come Amici emerge in modo chiaro nelle parole di Federica Carta e contribuisce a comprendere meglio le radici della sua musica e del suo modo di cantare.