Fedacademy torna a livigno, nuova stagione di allenamenti per giovani nuotatori alla piscina aq1816

Fedacademy torna a livigno, nuova stagione di allenamenti per giovani nuotatori alla piscina aq1816

La fedacademy di federica pellegrini e matteo giunta riparte a livigno presso aq1816, offrendo ai giovani nuotatori tra 12 e 18 anni un percorso formativo completo tra allenamenti intensi, benessere mentale e strutture d’eccellenza.
Fedacademy Torna A Livigno2C Nu Fedacademy Torna A Livigno2C Nu
La Fedacademy, scuola nuoto fondata da Federica Pellegrini e Matteo Giunta, riprende le attività a Livigno, offrendo ai giovani atleti un percorso di allenamento intensivo e supporto mentale in una struttura all’avanguardia, in vista delle Olimpiadi Invernali 2026. - Gaeta.it

La fedacademy, scuola nuoto ideata da federica pellegrini e matteo giunta, riprende le attività alla piscina aq1816 di livigno, struttura che sarà anche casa italia per le olimpiadi invernali 2026. Il progetto coinvolge ragazzi tra i 12 e i 18 anni e punta a formare nuove generazioni di nuotatori grazie a un mix di allenamenti intensi e attenzione al benessere mentale, in un contesto di montagna dotato di strutture di alto livello.

La nuova edizione della fede academy a livigno

A fine aprile la fedacademy ha riaperto i battenti negli spazi di aq1816, il centro di preparazione olimpica situato all’interno dell’aquagranda di livigno. Questa piscina olimpica da 50 metri, insieme alla vasca da 25 e alla palestra annessa, sono il cuore delle attività sportive rivolte ai giovani nuotatori che partecipano al programma fondato da federica pellegrini e matteo giunta. L’edizione 2025 della fedacademy è sostenuta da livigno, aquagranda, nike swim come sponsor tecnico e caffè vergnano 1882, che finanzia diverse borse di studio.

Il centro sportivo, destinato a ospitare la casa italia in vista delle olimpiadi invernali del 2026, offre un contesto ideale per allenamenti di alta qualità. Le strutture moderne, unite all’ambiente naturale di montagna, creano un’esperienza comunque completa, con spazi adatti non solo ai nuotatori ma anche alle loro esigenze di riposo e attività ricreative.

Il progetto della fedacademy si rivolge da sempre a giovani promettenti, motivati ma bisognosi di supporto tecnico e umano. L’obiettivo è quello di costruire un percorso educativo che va oltre il gesto tecnico, offrendo un affiancamento a 360 gradi per lo sviluppo degli atleti.

Federica pellegrini e matteo giunta: il valore della formazione sportiva a livigno

federica pellegrini ha sottolineato come questo progetto rappresenti per lei un’occasione preziosa per trasmettere tutto ciò che ha imparato nel corso della sua lunga carriera sportiva. “Non si tratta solo di esercizi o tecnica in vasca, ma di stili di vita, gestione delle emozioni e disciplina quotidiana,” aspetti che si combinano per formare atleti completi.

livigno diventa un secondo luogo natale per federica e matteo, grazie alle strutture disponibili e alla presenza di un ambiente naturale unico. Questo permette ai giovani nuotatori di allenarsi bene con gli strumenti necessari ma anche di godere di momenti di svago e crescita personale fuori dall’acqua.

matteo giunta ha evidenziato l’equilibrio fondamentale tra rigore e benessere mentale. “La fedacademy vuole formare persone capaci di sostenere la fatica fisica senza perdere di vista l’importanza della salute psicologica.” A livigno, oltre agli impianti sportivi di rilievo internazionale, i ragazzi possono vivere un’esperienza ricca, dove natura e sport si intrecciano.

Questo approccio riflette una visione amplia dello sport come motore di coesione e crescita, caratteristica ben radicata nel territorio livignasco. La presenza di campioni e allenatori esperti conferma la qualità del percorso formativo proposto.

Organizzazione e calendario delle attività per diverse fasce d’età

Il primo gruppo ad arrivare a livigno è stato quello junior plus, composto da ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, che ha già preso parte agli allenamenti intensivi negli spazi di aq1816. Per l’autunno è prevista la fase di preparazione anche per le altre categorie, ovvero junior, kids e open. Questo testimonia la flessibilità del progetto, adatta a fasce di età diverse e letta come una proposta annuale, stabile e duratura.

Il modello della fedacademy prevede infatti un percorso distribuito lungo tutta la stagione sportiva, con momenti dedicati al miglioramento tecnico e altri in cui si lavora su aspetti motivazionali e supporto psicologico. Ogni fascia trova un trattamento calibrato sulle sue esigenze specifiche, affinché il talento possa emergere con gradualità e senza pressioni troppo forti.

La scelta di livigno come sede non è casuale. Il legame consolidato tra gli organizzatori e il “piccolo tibet” non fa altro che rafforzare la sinergia tra sport e territorio. Un’esperienza che coinvolge lo sviluppo atletico e personale di ciascun partecipante, immerso in un ambiente che offre stimoli sani e sicurezza.

Il ruolo del territorio di livigno e le prospettive per lo sport giovanile

livigno da tempo si impegna a promuovere lo sport puntando a conciliare l’attività agonistica con la crescita sociale. L’arrivo della fedacademy rafforza questo impegno, mettendo a disposizione giovani talenti gli strumenti per migliorare e le motivazioni giuste per crescere, non solo come atleti ma anche come persone.

L’attenzione al bilanciamento tra carico fisico e salute mentale si inserisce in un contesto dove lo sport serve a costruire disciplina, senso di responsabilità e autonomia. Non manca il divertimento, ma è sempre parte di un percorso consapevole. La location di livigno, con la sua bellezza naturale e le infrastrutture moderne, consente di portare avanti questa filosofia.

Il rapporto consolidato tra federica pellegrini, matteo giunta e il territorio evidenzia come la fedacademy rappresenti un motivo di orgoglio e sviluppo per questa comunità montana, che vede nello sport uno strumento di crescita per i giovani, ma anche un modo per valorizzare il proprio ambiente. Le prospettive per il futuro passano anche da iniziative di questo tipo, capaci di attrarre atleti e appassionati e di costruire un’immagine di alto profilo nel panorama sportivo nazionale.

Change privacy settings
×