I lavori di manutenzione in corso a Fano mirano a migliorare le infrastrutture cittadine, rispondendo alle necessità emerse dopo gli eventi meteorologici avversi. L’amministrazione comunale ha investito 400mila euro per affrontare le emergenze legate ai danni causati da maltempo e alluvioni. Tali interventi si concentrano sulla rimozione di restringimenti stradali, sulla pulizia dei fossi e sulla sistemazione delle strade nelle zone periferiche della città , garantendo così un servizio essenziale per i cittadini.
interventi in corso su via Trave e nelle zone periferiche
Questa sera si completeranno i lavori di rimozione dei restringimenti su via Trave, un’importante arteria di collegamento nel territorio. Parallelamente, è in atto un’operazione di pulizia dei fossi e risagomature nelle zone periferiche, che vedono attivi i team impegnati nei lavori. Le aree di Metaurilia e Ponte Sasso sono state le prime a ricevere attenzione, con una programmazione che è proseguita verso Caminate, dove strade bianche come via Monteschiantello e la strada di congiunzione tra Caminate e Monteschiantello sono state opportunamente sistemate.
Il piano di interventi prevede anche la pulizia e la messa in sicurezza delle banchine stradali, fattori cruciali per garantire la sicurezza nella circolazione stradale e prevenire inconvenienti futuri. Nelle ultime settimane, si è iniziato a lavorare a Roncosambaccio, dove la rimozione di una frana che ostruiva la carreggiata ha risolto un problema persistente da oltre un anno.
Leggi anche:
futuri interventi programmati nella cittÃ
I lavori non si fermeranno qui. Nelle prossime settimane, le squadre si sposteranno su strada delle Martinozze e nelle località di Butrigo, continuando così l’opera di miglioramento del territorio. Anche l’area di Roncosambaccio vedrà proseguire gli interventi, evidenziando l’impegno costante dell’amministrazione comunale per garantire una manutenzione regolare e attenta.
Successivamente, i lavori si concentreranno a Carignano, dove saranno sistemate la strada della Madonnina del Cantoniere e altre arterie come Beltrame, Gazza, Buzzi e Guazzi. Questi interventi mirano a risolvere le criticità riscontrate, offrendo risposte concrete alle esigenze degli abitanti.
le parole dell’assessore e l’impatto degli interventi
L’assessore Alessio Curzi ha dichiarato che l’obiettivo degli interventi consiste nel garantire progressivamente la manutenzione a tutte le aree del comune. Ha sottolineato l’importanza di affrontare le necessità delle zone periferiche, che storicamente sono state trascurate. Questi sforzi rappresentano un passo significativo per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e la salvaguardia del territorio.
In sintesi, gli interventi di manutenzione a Fano evidenziano un impegno attivo da parte dell’amministrazione per affrontare le problematiche legate al maltempo e assicurare un ambiente sicuro e fruibile per tutti. La programmazione dettagliata delle opere evidenzia la volontà di intervenire in modo mirato e strategico, mirando a un ripristino completo delle infrastrutture.