Evento imperdibile a Napoli: incontro con Ella Mor sulla tragedia delle bambine di Gaza

Evento imperdibile a Napoli: incontro con Ella Mor sulla tragedia delle bambine di Gaza

Incontro a Napoli con Ella Mor, zia delle vittime di un attacco di Hamas, per riflettere su esperienze dolorose e promuovere solidarietà e comprensione nella crisi del Medio Oriente.
Evento Imperdibile A Napoli3A I Evento Imperdibile A Napoli3A I
Evento imperdibile a Napoli: incontro con Ella Mor sulla tragedia delle bambine di Gaza - Gaeta.it

Martedì 17 dicembre, un evento di grande rilevanza è in programma a Napoli. La sede della Comunità Ebraica, situata in via Cappella Vecchia, ospiterà un incontro molto significativo con Ella Mor, zia di Michael e Amalia, le giovani vittime di un tragico attacco avvenuto il 7 ottobre. Durante questo attacco, le bambine hanno assistito all’orrendo omicidio dei loro genitori da parte di Hamas. L’evento prevede anche un momento di riflessione sulla sorte della piccola Avigail, che ha subito un’odissea di due mesi come ostaggio nelle mani dei terroristi.

Un’occasione di riflessione e testimonianza

Il fulcro dell’incontro sarà l’intervista di Ella Mor, un momento emozionante e toccante che offrirà a tutti i partecipanti un’opportunità unica per ascoltare da vicino una testimonianza diretta e personale di una situazione che ha scioccato il mondo intero. A condurre l’intervista sarà Giuseppe Crimaldi, noto giornalista del Mattino, il quale saprà guidare la discussione verso temi di grande sensibilità e importanza sociale. L’obiettivo principale è far luce su esperienze umane estremamente dolorose, ma fondamentali per comprendere il contesto attuale della situazione in Medio Oriente.

Autorità e associazioni al fianco della Comunità Ebraica

A dare il benvenuto ai partecipanti sarà Daniele Coppin, consigliere della Comunità Ebraica di Napoli, il quale presenterà l’evento e sottolineerà l’importanza della presenza di Ella Mor. La serata vedrà anche la partecipazione di rappresentanti di importanti associazioni locali, come Giovanni Bini e Francesco Lucrezi, presidenti delle associazioni Italia Israele, insieme a Sandro Temin, vicepresidente della Comunità Ebraica partenopea. Inoltre, vi sarà il significativo intervento di Miriam Rebhun, scrittrice e presidente della sezione napoletana “Donne Ebree d’Italia”, che arricchirà il dibattito con la sua visione e il suo impegno a favore della comunità ebraica e della pace.

Un evento aperto a tutti

L’incontro di martedì è aperto al pubblico, rappresentando così un’opportunità unica per chiunque desideri comprendere meglio le complesse dinamiche della crisi attuale, ma anche per stringere un legame di solidarietà con le famiglie colpite da questa tragedia. La presenza di Ella Mor e il racconto della sua esperienza personale promettono di essere un momento di grande impatto emotivo, stimolando riflessioni importanti su temi di giustizia, perdono e speranza.

La Comunità Ebraica di Napoli invita tutti a partecipare a questo incontro speciale, per ascoltare storie di vita e testimonianze che ci ricordano l’umanità condivisa anche nei momenti più bui. Un’occasione per unirsi in un dialogo aperto e sincero, per comprendere e ricordare, e per lavorare insieme verso un futuro migliore.

Change privacy settings
×