Il Circeo Fishing Club ha organizzato, come di consueto, un’importante manifestazione di pesca estiva, giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione. L’evento ha avuto luogo il 28 agosto 2024, sul molo di levante del porto turistico di San Felice Circeo. Questa iniziativa non solo mira a promuovere la passione per la pesca tra i più giovani, ma si propone anche di diffondere i valori fondamentali di questo sport, come il rispetto per l’ambiente e lo spirito di squadra.
Partecipazione e presenze
Un successo interessante
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di ben 124 ragazzi, suddivisi in 28 ragazze e 96 ragazzi. Questo notevole afflusso di giovani appassionati evidenzia l’importante ruolo che il Circeo Fishing Club svolge nella formazione di futuri pescatori. L’amore per la pesca viene trasmesso ai partecipanti, i quali possono imparare non solo le tecniche di cattura, ma anche l’importanza della sostenibilità ambientale.
I giovani concorrenti sono stati accolti con entusiasmo e hanno partecipato attivamente, dimostrando il loro impegno e la loro passione per questo sport. La presenza di un numero così elevato di partecipanti testimonia anche il crescente interesse verso la pesca sportiva nelle nuove generazioni. L’evento ha contribuito a creare una comunità unita da valori condivisi e dal rispetto per l’ambiente.
Comportamento sportivo e rispetto per l’ambiente
Valori fondamentali
Durante la manifestazione, tutti i partecipanti hanno mostrato un comportamento esemplare nei confronti degli avversari, dei direttori di gara e degli organizzatori. Hanno collaborato per mantenere l’area di gara pulita e ordinata, trasmettendo così un messaggio forte riguardo all’importanza del rispetto per l’ambiente. Al termine delle sessioni di gara, ogni “piazzola” di pesca è stata lasciata in condizioni impeccabili, evidenziando la responsabilità mostrata dai giovani pescatori.
Inoltre, tutti i pesci catturati durante la competizione sono stati rigorosamente rilasciati nel rispetto delle normative vigenti per la pesca sportiva. Questo non solo promuove la conservazione della fauna ittica, ma educa anche i ragazzi su come il comportamento responsabile possa contribuire a proteggere i nostri mari e fiumi.
Premiazione e riconoscimenti
Premi per i migliori
I giovani concorrenti dell’edizione del 2024 hanno ricevuto riconoscimenti per i loro sforzi e la loro dedizione. Tutti hanno ricevuto medaglie e diplomi, a sottolineare l’importanza dell’impegno e della partecipazione a questa competizione. I primi dieci classificati hanno avuto un premio speciale, che consisteva in coppe donate dal presidente della FIPSAS provinciale, Domenico Petruzzino.
La gara ha visto un’ottima prestazione da parte dei giovani atleti, con i seguenti risultati per i primi tre classificati:
- Vincenzi Marika, con un totale di 361 grammi di pesce catturato.
- Semenzato Gabriele, con 254 grammi di pesci pescati.
- Capozi Andrea Vittorio, che ha pescato per un totale di 204 grammi.
Questi ragazzi non solo hanno dimostrato abilità nella pesca, ma hanno anche evidenziato lo spirito di competizione sano e sportivo che caratterizza l’evento, rafforzando ulteriormente i valori della manifestazione.
L’evento di pesca estiva al Circeo rappresenta non solo una tradizione per il Circeo Fishing Club, ma anche un’importante opportunità per educare i giovani sulla pesca responsabile e sull’importanza di proteggere l’ambiente marino.