Eventi e mercatini gratuiti a roma nel primo weekend di maggio 2025 con musei, passeggiate e festival

Eventi e mercatini gratuiti a roma nel primo weekend di maggio 2025 con musei, passeggiate e festival

A Roma, il primo weekend di maggio 2025 offre ingressi gratuiti nei musei capitolini, mercatini vintage al Garum Museo della Cucina, passeggiate con i levrieri a villa Pamphilj e festival culturali tra Testaccio, Eur e Appia Joy Park.
Eventi E Mercatini Gratuiti A Eventi E Mercatini Gratuiti A
Il primo weekend di maggio a Roma offre musei gratuiti, mercatini vintage, festival vegani, passeggiate con levrieri e eventi culturali per tutti i gusti. - Gaeta.it

Le prime giornate di maggio portano a roma un clima mite che spinge cittadini e turisti a godersi le iniziative culturali e ludiche organizzate in città e dintorni. Fra musei a ingresso libero, mercatini vintage, festival gastronomici e passeggiate con i levrieri, il calendario di sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 propone appuntamenti per tutti i gusti. Qui un approfondimento sul programma dettagliato, con le informazioni necessarie per partecipare e alcune curiosità sugli eventi.

Ingresso gratuito nei musei capitolini il primo weekend di maggio

Come ogni prima domenica del mese, anche domenica 4 maggio 2025 roma offre l’ingresso gratuito a molti musei del sistema capitolino. Questa iniziativa, promossa da Roma Capitale tramite l’assessorato alla Cultura e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, permette l’accesso libero a diversi siti fino a esaurimento posti disponibili.

Fra i luoghi aperti ci sono il Parco Archeologico del Celio, il Museo della Forma Urbis, con i suoi orari dalle 10 alle 19, e l’Area Sacra di Largo Argentina, meta molto amata per la sua storia millenaria. Anche l’area archeologica del Circo Massimo, i Fori Imperiali e il Museo dell’Ara Pacis saranno raggiungibili senza costi ma con prenotazione obbligatoria per gruppi, al numero 060608 tra le 9 e le 19. Le visite possono essere programmate seguendo gli orari indicati, con ingressi che terminano un’ora prima della chiusura effettiva.

Tra i musei civici figurano i Musei Capitolini, il Museo di Roma e quello in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna e i Musei di Villa Torlonia. Questo turno gratuito permette anche di visitare luoghi meno noti come la Casina delle Civette e il Museo Civico di Zoologia. L’afflusso di pubblico è monitorato e gestito per garantire una buona esperienza, considerando sia residenti sia turisti che spesso approfittano di queste aperture straordinarie per scoprire o riscoprire la città.

Passeggiata con il gaci e i levrieri dentro villa pamphilj

Una proposta insolita prevede domenica 4 maggio, dalle 10 del mattino, una camminata organizzata dall’associazione Gaci ODV, la prima in Italia che opera contro lo sfruttamento e l’abbandono dei levrieri greyhounds. L’appuntamento si svolge nel parco di villa Pamphilj, uno degli spazi verdi più ampi e amati di roma.

Questa iniziativa permette ai partecipanti di passeggiare accompagnati da questi cani raffinati e spesso vittime di maltrattamenti. L’associazione promuove l’adozione e la cura di questi animali, sensibilizzando il pubblico attraverso momenti di incontro e attività all’aperto. “La passeggiata rappresenta anche un’occasione per conoscere meglio i levrieri e il loro carattere, contribuendo alla diffusione di informazioni utili a contrastare gli abusi.”

L’incontro è il secondo programmato nel 2025 da Gaci nel centro di roma e mantiene un clima di condivisione e rispetto degli spazi naturali. L’evento si colloca in una sequenza di iniziative che mirano a mettere in luce l’importanza della tutela degli animali e la promozione delle adozioni responsabili dentro un contesto urbano.

Mercatino vintage ficus al massimo e nuove proposte di design

Nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 10:30 alle 20, al Garum Museo della Cucina in via dei Cerchi 87 si rinnova l’appuntamento con ficus al massimo, il mercatino dedicato al vintage e alla creatività. Gli espositori portano una selezione di creazioni fatte a mano, poster d’autore, proposte di flower design, capi vintage e complementi d’arredo.

La manifestazione attira visitatori da diverse regioni, richiamati dall’atmosfera particolare e dall’offerta unica di oggetti che hanno fatto la storia della moda e del design. Si trovano anche incensi, candele artigianali e prodotti fashion che sposano la sostenibilità e la cura del dettaglio.

Il mercatino rappresenta un’occasione per passare qualche ora immersi in un ambiente creativo, accompagnati da prodotti con radici storiche e valore estetico. Il luogo scelto, vicino al centro storico, permette di coniugare gusto e cultura, incontrando realtà artistiche e artigianali di vario tipo.

Quinta edizione di incontri visivi al villaggio globale a testaccio

Il 4 maggio 2025 al villaggio globale di testaccio, nell’ex Mattatoio, comincia la quinta edizione di incontri visivi, una manifestazione dedicata alle contaminazioni tra le arti. L’evento si svolge nell’arco di una giornata e punta a esplorare le relazioni tra forme espressive diverse e la libertà d’arte.

Il tema scelto, “Contaminazioni”, evidenzia la volontà di aprire spazi di sperimentazione e dialogo tra artisti e pubblico. Durante la giornata si succedono presentazioni di progetti fotografici e illustrati, raccolti in libri, fanzine e autoproduzioni che rappresentano la ricerca di nuovi linguaggi.

Il programma include anche incontri con artisti internazionali, dj set e momenti di socialità con food e drink. La rassegna promuove inoltre una open call per artisti emergenti, offrendo spazi di visibilità e confronto. Questo festival intende valorizzare il luogo che lo ospita da quattro anni, un’area storica di roma con un passato legato all’industria ma diventata punto di dialogo culturale.

Festival vegano, free spirit market e street food all’eur e appia joy park

Dal 2 al 4 maggio, largo Dino Frisullo ospita l’appuntamento con roma vegan city, il festival vegano della capitale. La kermesse propone street food e piatti tradizionali rivisitati in chiave vegetale, offrendo un’ampia varietà di gusti e soluzioni per chi predilige una cucina senza carne.

Domenica 4 maggio al parco Stardust Village dell’eur si tiene il free spirit market, evento che mette insieme pratiche di meditazione, auto guarigione, musica e attività per bambini. L’iniziativa promuove la libertà di espressione personale attraverso un mercato dedicato alle arti spirituali e al benessere.

Proseguono fino a domenica i festeggiamenti all’Appia Joy Park, via Annia Regilla 245, dove 20 chef propongono piatti rappresentativi di molte regioni italiane. Il parco apre dalle 11 fino a mezzanotte con ingresso gratuito. Lo spazio si anima con attrazioni rivolte a tutta la famiglia, rendendo l’esperienza gastronomica un momento di svago aperto a tutte le età.

Change privacy settings
×