Eventi culturali a Giulianova: laboratorio creativo per famiglie presso il Museo archeologico

Eventi culturali a Giulianova: laboratorio creativo per famiglie presso il Museo archeologico

Giulianova ospita il 22 dicembre un evento culturale per famiglie, con una visita guidata al Museo Archeologico e un laboratorio creativo ispirato alle antiche festività romane delle Sigillaria.
Eventi Culturali A Giulianova3A Eventi Culturali A Giulianova3A
Eventi culturali a Giulianova: laboratorio creativo per famiglie presso il Museo archeologico - Gaeta.it

Giulianova si prepara a vivere un momento di grande coinvolgimento culturale, grazie a un evento speciale organizzato dai Musei Civici e dall’Assessorato alla Cultura. Il 22 dicembre, alle ore 17, famiglie e bambini avranno l’opportunità di immergersi nel passato attraverso un’esperienza unica presso il Museo Civico Archeologico “Torrione La Rocca”. L’iniziativa, ispirata alle antiche festività romane delle Sigillaria, offrirà un viaggio tra arte e tradizioni che si snoda attraverso una visita guidata e un laboratorio creativo.

Visita guidata tra storia e patrimonio culturale

L’incontro del 22 dicembre inizierà con una visita guidata al Museo Civico Archeologico, un viaggio nel tempo che permetterà ai partecipanti di scoprire gli straordinari reperti archeologici custoditi all’interno della struttura. Attraverso illustrazioni dettagliate e aneddoti storici, tutti gli ospiti potranno approfondire la conoscenza del patrimonio culturale del territorio, sviluppando una consapevolezza più profonda delle tradizioni locali.

Le Sigillaria, celebrate nell’ambito dei Saturnali, rappresentano un momento significativo della storia romana, caratterizzato da festeggiamenti e rituali di scambio. Durante la visita, saranno illustrati non solo i reperti ma anche l’importanza di tali tradizioni nel contesto dell’antica Roma, gettando come queste esperienze si possano riflettere nei festeggiamenti odierni. L’interesse e la curiosità saranno stimolati dall’interazione con i mediatori culturali, che guideranno i partecipanti attraverso un viaggio fatto di storia, cultura e scoperta.

Laboratorio creativo: realizza la tua statuetta in argilla

Subito dopo la visita, i partecipanti avranno l’occasione di cimentarsi in un laboratorio creativo, dove potranno realizzare la propria statuetta in argilla. Questo momento rappresenta un’opportunità ideale per rivivere le tradizioni dei festeggiamenti romani, in particolare lo scambio delle statuette fittili note come “sigilla”.

Il laboratorio sarà condotto da esperti artisti locali, che forniranno strumenti e indicazioni per permettere a tutti di esprimere la propria creatività. I bambini avranno la possibilità di divertirsi mentre imparano, e gli adulti potranno riscoprire un’attività artigianale che affonda le radici nella storia. La creazione delle statuette non sarà solo un’attività ludica, ma anche un’occasione per riflettere sul valore del dono e dell’arte come elementi essenziali nelle celebrazioni.

Dettagli e prenotazioni per partecipare

La partecipazione al laboratorio creativo è a pagamento, con un costo di 10 euro per gli adulti e 6 euro per i bambini. È richiesto di prenotare in anticipo per garantire un’adeguata organizzazione dell’evento, con iscrizioni da effettuare entro giovedì 19 dicembre. Per prenotare, è possibile contattare il numero 0858021290 oppure inviare un’email all’indirizzo indicato.

Inoltre, dal 21 dicembre al 6 gennaio, la Pinacoteca Civica Casa Museo “Vincenzo Bindi” e il Museo Archeologico osserveranno un orario settimanale specifico, aprendo dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mentre nei weekend e nei festivi l’orario sarà dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00. I giorni 24 e 31 dicembre l’apertura avverrà fino alle 18.00, mentre il primo gennaio l’orario sarà dalle 16.00 alle 20.00, con il lunedì di chiusura.

Il periodo delle festività è un’ottima occasione per conoscere meglio la storia e la cultura del proprio territorio, partecipando ad eventi che uniscono educazione e divertimento.

Change privacy settings
×