Esplosione e incendio in un laboratorio di calzature a porto sant'elpidio, soccorsi in azione sul posto

Esplosione e incendio in un laboratorio di calzature a porto sant’elpidio, soccorsi in azione sul posto

A porto sant’elpidio, un’esplosione in un laboratorio di calzature in via Cristoforo Colombo ha causato un incendio domato dai vigili del fuoco; due feriti lievi e indagini in corso da parte di carabinieri e polizia.
Esplosione E Incendio In Un La Esplosione E Incendio In Un La
A Porto Sant'Elpidio un'esplosione in un laboratorio di calzature ha causato un incendio, con due feriti lievi e intervento dei vigili del fuoco e soccorsi. Indagini in corso per chiarire le cause. - Gaeta.it

Un pomeriggio agitato a porto sant’elpidio, nel fermano, dove verso le 16 si è verificata un’esplosione in un piccolo laboratorio artigianale di calzature. L’incidente ha scatenato un incendio che ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e dei soccorsi sanitari. Le autorità stanno seguendo con attenzione la situazione per chiarire cosa abbia provocato il rogo, mantenendo al contempo sotto controllo la sicurezza dell’area.

La sequenza dei fatti: esplosione seguita da incendio

L’episodio è accaduto in via Cristoforo Colombo, dove il laboratorio coinvolto opera nel settore della produzione calzaturiera. Secondo le prime ricostruzioni intorno alle 16 la struttura ha subito una forte esplosione che ha innescato un incendio. Quest’ultimo si è rapidamente sviluppato, generando un fumo denso e visibile da diversi punti della città.

Le cause esatte dell’esplosione non sono ancora state chiarite, ma l’attenzione si concentra soprattutto sui materiali e le sostanze presenti all’interno del laboratorio, tipico ambiente in cui si manipolano colle, solventi e altri agenti facilmente infiammabili. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero ad altre attività commerciali o abitazioni limitrofe.

L’intervento dei soccorritori e la situazione dei feriti

Sul luogo dell’incidente sono arrivati rapidamente i vigili del fuoco di fermo con quattro mezzi di soccorso per gestire al meglio l’incendio e bloccare la sua espansione. Hanno lavorato per diverse ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona interessata.

Contemporaneamente sono intervenuti i sanitari del 118, inviando due ambulanze e altrettante automediche. All’interno del laboratorio si trovavano due persone al momento dell’esplosione; entrambe hanno riportato ferite lievi e sono state subito assistite senza necessità di ricoveri urgenti. Le condizioni dei due sono state valutate stabili, anche se saranno sottoposti a controlli nelle ore successive per eventuali complicazioni.

Le indagini per ricostruire l’origine dell’esplosione

Appena è stata messa sotto controllo la situazione i carabinieri hanno avviato accertamenti per definire con precisione cosa abbia provocato l’esplosione e il successivo incendio. Non a caso hanno esaminato attentamente l’area del laboratorio e raccolto testimonianze da parte di dipendenti e passanti presenti nei dintorni.

L’indagine si concentra in particolare sui materiali presenti e sulla possibile presenza di sostanze infiammabili mal conservate o utilizzate impropriamente. La strada di via Cristoforo Colombo è stata chiusa temporaneamente per facilitare il lavoro degli inquirenti e per garantire la sicurezza pubblica. Sul posto, oltre ai carabinieri, sono intervenuti anche polizia di stato e polizia locale per gestire la viabilità e controllare gli accessi.

Le autorità confermano che si tratta di un episodio isolato e che verranno adottate tutte le misure necessarie per evitare rischi nel futuro, soprattutto considerata la rilevanza della attività artigianali nel territorio. La vicenda resta sotto monitoraggio per aggiornamenti e sviluppi.

Change privacy settings
×