La Serie A ritorna con un match che potrebbe segnare il destino di due squadre in lotta per obiettivi diversi. Empoli e Lazio si affrontano nella 35esima giornata, domenica 4 maggio, con fischio d’inizio previsto alle 12.30 allo stadio Castellani. Da un lato, i biancocelesti vogliono mantenere aperta la speranza di conquistare un posto in Champions League. Dall’altro, i toscani cercano punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione. L’incontro porta con sé grande attesa e interesse, sia per gli appassionati di calcio, sia in chiave cronaca sportiva.
Empoli: la sfida per la salvezza e le scelte di d’aversa
Empoli si presenta al match dopo una stagione fatta di alti e bassi, con la salvezza che resta un traguardo ancora non assicurato. Il tecnico D’Aversa punta su un 3-4-2-1, schierando Vasquez tra i pali e una linea difensiva a tre composta da Goglichidze, Ismajili e Viti. A centrocampo spazio a Gyasi e Pezzella sulle fasce, mentre nel mezzo si affidano a Kovalenko e Anjorin per garantire equilibrio e spinta. Fazzini ed Esposito avranno il compito di supportare il terminale offensivo, col bomber Colombo chiamato a finalizzare. La scelta del modulo riflette la necessità di controllare il gioco e sfruttare rapidi contropiedi, strategie necessarie per strappare punti in un momento delicato della stagione.
La posta in gioco per empoli
La posta in gioco è altissima per i toscani. Ogni punto conquistato potrebbe significare un passo decisivo verso la permanenza in Serie A, visto il margine esiguo con le squadre che si trovano alle ultime posizioni. La pressione sul gruppo di D’Aversa è palpabile, ma la squadra ha mostrato in diverse occasioni di saper reagire sotto stress. In particolare, ci si attende una prestazione di carattere, in grado di mettere in difficoltà la Lazio e portare a casa un risultato positivo, indispensabile per la lotta salvezza.
Leggi anche:
Lazio: la corsa verso la champions e le scelte di baroni
La Lazio arriva a Empoli con l’obiettivo chiaro di mantenere aperto il discorso Champions League. Dopo il pareggio contro il Parma, i biancocelesti vogliono tornare a vincere per scalare la classifica e incalzare le rivali che ancora contendono i posti europei. L’allenatore Baroni opta per un 4-2-3-1, con Mandas a difesa della porta. La linea difensiva è composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Pellegrini. A centrocampo Guendouzi e Rovella hanno il compito di garantire copertura e impostazione del gioco, mentre il tridente offensivo è formato da Isaksen, Dia e Zaccagni a supporto di Castellanos.
Tattiche biancocelesti
Questa disposizione tattica permette alla Lazio di avere equilibrio tra fase difensiva e offensiva. Baroni sembra voler puntare sulla velocità e la creatività degli esterni per creare occasioni invitanti alla punta. “La pressione è alta, perché un risultato positivo sarebbe fondamentale per alimentare le speranze di competere nella prossima Champions League.” La squadra si presenta determinata a sfruttare ogni occasione e ad evitare passi falsi sul campo difficile di Empoli.
Come seguire empoli-lazio: diretta tv, streaming e orario
La partita tra Empoli e Lazio sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, piattaforma ormai consolidata per gli appassionati di calcio italiano. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 12.30 di domenica 4 maggio. Sarà possibile seguire il match anche tramite smart tv, oppure in streaming attraverso l’app e il sito ufficiale di DAZN. Questa copertura garantisce di assistere all’incontro ovunque ci si trovi, con una qualità video adatta anche a chi segue da dispositivi mobili.
Per gli spettatori, questa rappresenta un’occasione importante per non perdere nessun dettaglio dell’incontro, che si preannuncia combattuto e ricco di tensione. La sfida diretta tra due squadre in lotta per obiettivi cruciali aggiunge un ulteriore livello di interesse e coinvolgimento per i tifosi e per chi segue la Serie A con attenzione.