Nel cuore della provincia di Pesaro-Urbino, l’associazione politica e culturale Base Popolare ha recentemente svolto il suo primo congresso provinciale. L’evento, tenutosi a Fano, ha visto l’elezione di Emanuele Petrucci, attuale sindaco di Mombaroccio, come nuovo coordinatore provinciale. L’incontro ha attirato l’attenzione di numerosi partecipanti e ha dato il via a un confronto intenso su temi rilevanti per la comunità locale. Gian Mario Spacca, già presidente della Regione Marche dal 2005 al 2015 e figura centrale dell’associazione, ha guidato le discussioni fornendo spunti per un programma politico dal taglio pratico e inclusivo.
Un congresso all’insegna del dialogo e della programmazione
Il congresso di Base Popolare ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra i membri dell’associazione e i rappresentanti delle forze politiche locali. Durante l’evento, Spacca ha rigettato categoricamente qualsiasi forma di pregiudizio e ideologismo che possa ostacolare il dialogo costruttivo. Questa posizione è stata accolta con entusiasmo da molti partecipanti, i quali hanno riconosciuto l’importanza di avviare un confronto aperto per affrontare le problematiche più urgenti della comunità.
Il leader ha delineato obiettivi chiari, rivolgendo un invito a tutti i membri di Base Popolare a contribuire alla creazione di un programma concreto e attuabile. Spacca ha sottolineato l’importanza di un approccio pragmatico, mirato a stabilire sinergie con le altre forze politiche, per promuovere iniziative a beneficio del territorio. Gli interventi della giornata hanno espresso la volontà comune di costruire un’agenda politica improntata alla positività e alla realizzazione di progetti condivisi.
Leggi anche:
Temi cardine del nuovo corso politico
Emanuele Petrucci, nel suo intervento, ha messo in evidenza alcuni dei temi fondamentali per l’associazione, tra cui la solidarietà e la giustizia sociale. Ha insistito sulla necessità di attuare misure concrete per supportare il mondo del lavoro e le imprese locali, segnalando l’importanza di creare opportunità e sviluppare una rete di sostegno reciproco.
Nel corso del congresso, è emersa anche una forte animalità per un miglioramento dei servizi sanitari e l’urgenza di promuovere una meritocrazia che possa contrastare i fenomeni di clientelismo. Questi argomenti sono stati discussi e integrati nel documento finale, approvato all’unanimità dai membri presenti. Tale approccio mira a trasmettere un messaggio chiaro: l’associazione non intende solo criticare, ma anche proporre soluzioni pratiche che possano essere implementate nel breve periodo.
La nuova squadra e le prospettive future
Con la nomina di Emanuele Petrucci, Base Popolare ha delineato una nuova governance provinciale. Oltre al coordinatore, sono stati eletti anche i vice coordinatori: Mauro Falcucci e Silvano Severini, che si uniranno a Petrucci per guidare le attività dell’associazione. In aggiunta, sono stati nominati coordinatori comunali e territoriali, che giocheranno un ruolo cruciale per il radicamento dell’associazione sul territorio.
La composizione della nuova squadra di Base Popolare riflette l’intento di aggregare competenze ed esperienze diverse, con l’obiettivo di affrontare le sfide contemporanee in modo incisivo. I prossimi mesi saranno dunque cruciali, sia per testare l’efficacia del nuovo corso politico sia per coinvolgere attivamente la cittadinanza nella definizione di un progetto condiviso per la provincia di Pesaro-Urbino. La sfida sarà quella di mantenere alta l’attenzione su temi fondamentali, continuando a promuovere una cultura politica aperta e dialogante.