Efficienza Energetica a Milano: Il Palazzo del Gruppo 24 Ore Ottimizza i Consumi con Alperia

Efficienza Energetica a Milano: Il Palazzo del Gruppo 24 Ore Ottimizza i Consumi con Alperia

Il Palazzo di viale Sarca a Milano adotta il sistema HVAC Sybil di Alperia, riducendo i consumi energetici del 39% e promuovendo un modello sostenibile per edifici moderni.
Efficienza Energetica A Milano Efficienza Energetica A Milano
Efficienza Energetica a Milano: Il Palazzo del Gruppo 24 Ore Ottimizza i Consumi con Alperia - Gaeta.it

Nel cuore di Milano, il Palazzo situato in viale Sarca si distingue non solo per la sua architettura innovativa, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità energetica. Recenti interventi hanno portato a una riduzione significativa dei consumi energetici, grazie all’implementazione di tecnologie avanzate sviluppate da Alperia. Questa trasformazione mira non solo a ottimizzare l’uso delle risorse, ma anche a garantire un ambiente confortevole per i lavoratori all’interno degli spazi. Diversi aspetti del progetto dimostrano come la tecnologia possa svolgere un ruolo cruciale nel miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici moderni.

Il Sistema HVAC Sybil di Alperia

Il cuore della trasformazione energetica del Palazzo risiede nell’adozione del sistema HVAC Sybil sviluppato da Alperia. Questo sistema è progettato per integrarsi perfettamente con l’impianto esistente, consentendo un miglioramento nella regolazione delle temperature sui dieci piani occupati dal Gruppo 24 Ore. Con una superficie di 15 mila metri quadrati, l’edificio ha potuto beneficiare di un approccio innovativo nella gestione della climatizzazione. Attraverso una rimodulazione dei flussi di caldo e freddo, è stata registrata una riduzione di 5,7 gradi nella temperatura media di mandata dell’acqua, mantenendo comunque un alto livello di comfort per gli utenti.

Questo non è solo un intervento tecnico, ma un passo decisivo verso l’efficienza. Ridurre la temperatura media di mandata consente non solo di abbattere i costi energetici, ma anche di realizzare un impatto ambientale positivo. Con un sistema che migliora costantemente le sue prestazioni grazie a algoritmi predittivi e adattivi, l’intervento di Alperia rappresenta un modello per altri edifici che desiderano seguire lo stesso percorso verso la sostenibilità.

Risultati Tangibili e Risparmi Energetici

A partire dalla prima fase di implementazione, avviata a febbraio 2023, il Palazzo ha registrato risultati notevoli. Un risparmio del 39% sui consumi di energia elettrica e un calo del 34% nell’uso del gas rispetto al mese precedente all’installazione del sistema Sybil. Questi dati non solo evidenziano l’efficacia del sistema, ma dimostrano anche come miglioramenti significativi possano essere ottenuti attraverso interventi mirati e pianificati.

La seconda fase del progetto, avviata a marzo 2024, ha ulteriormente elevato questi risultati, raggiungendo un risparmio medio di energia elettrica dell’impianto HVAC pari al 35,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un picco del 60,2% a marzo. Ciò dimostra non solo l’efficacia della tecnologia implementata, ma anche il potenziale che ha per ridurre i costi operativi a lungo termine e limitare l’impatto ambientale dell’edificio.

La Visione Sostenibile del Gruppo 24 Ore

La collaborazione tra il Gruppo 24 Ore e Alperia va oltre la semplice ottimizzazione energetica. Secondo Gianpaolo Sorgi, Responsabile Servizi Generali, Sicurezza e Ambiente del Gruppo, l’iniziativa si inserisce all’interno di una più ampia strategia climatica. Inizialmente, la collaborazione ha riguardato la rendicontazione delle emissioni di gas serra, in particolare per quanto riguarda gli Scope 1 e 2, per poi estendersi all’analisi delle emissioni indirette di Scope 3.

Questo approccio olistico consente di identificare i principali ambiti di intervento e promuovere azioni concrete per la mitigazione degli impatti ambientali. La scelta di puntare su Alperia e la sua competenza nell’efficienza energetica sono un chiaro segnale dell’impegno del Gruppo 24 Ore verso una gestione sostenibile delle risorse.

Competenze e Innovazioni per un Futuro Verde

Il CEO di Alperia Green Future, Giuseppe Apolloni, sottolinea come questa collaborazione rappresenti un’opportunità per dimostrare l’importanza dell’efficienza energetica e della transizione verso un futuro ecologico. Il progetto al Palazzo di viale Sarca non è solo un esempio di miglioramento delle performance energetiche, ma un messaggio alla comunità imprenditoriale e istituzionale sull’importanza di interventi concreti e misurabili.

Questa sinergia tra innovazione tecnologica e responsabilità ambientale si propone di ispirare altre aziende a intraprendere un cammino simile verso la sostenibilità. Il Palazzo del Gruppo 24 Ore, quindi, non è solo un luogo di lavoro, ma un simbolo di un futuro più attento all’ambiente e alla qualità della vita.

Change privacy settings
×