La crescente attenzione per la mobilità elettrica ha spinto molte aziende ad investire in soluzioni innovative. In questo contesto, Edison ha recentemente lanciato una nuova app e piattaforma che permette di accedere a oltre 30.000 stazioni di ricarica, sia di proprietà Edison che di altri operatori attivi in Italia. Con questa iniziativa, il gruppo guidato da Nicola Monti mira a migliorare l’esperienza degli utenti e a posizionarsi come un attore importante nel mercato della ricarica per veicoli elettrici.
Una nuova app intuitiva per pianificare i viaggi
La nuova app, dotata del software di ricarica Ev Ocean fornito da Landis+Gyr, offre agli utenti un’interfaccia facile da utilizzare per pianificare i propri viaggi. Grazie a questa piattaforma, gli utenti possono localizzare in tempo reale i punti di ricarica disponibili, evitando così le possibili difficoltà legate alla ricerca di stazioni funzionanti.
La funzionalità di mappatura delle stazioni di ricarica consente di ottimizzare il percorso, facilitando la mobilità in modo pratico e veloce. Non solo si possono trovare le stazioni più vicine, ma gli utenti possono anche verificare la disponibilità in tempo reale, evitando inutili attese e garantendo così un’esperienza di ricarica più fluida.
Leggi anche:
L’app non si limita a fornire semplici informazioni sulle stazioni, ma offre anche la possibilità di pianificare il tempo di ricarica in base alle esigenze di ciascun utente. Questo è un passo importante per coloro che utilizzano veicoli elettrici come mezzo quotidiano di trasporto.
Obiettivi ambiziosi per il mercato della ricarica
Il gruppo Edison ha annunciato un obiettivo chiaro: conquistare l’8% del mercato dell’energia elettrica destinata alla ricarica di veicoli elettrici e oltre 100.000 punti di ricarica entro il 2030. Questa strategia è alimentata dall’intenzione di integrare soluzioni innovative come smart charging e sistemi Vehicle-to-Grid.
La previsione dell’azienda rappresenta un segnale importante per il settore della mobilità sostenibile. La disponibilità di infrastrutture di ricarica è cruciale per incentivare l’utilizzo dei veicoli elettrici, un segmento in rapida crescita. La partnership con Landis+Gyr, quindi, non è solo una questione di funzionalità , ma si allinea anche agli obiettivi a lungo termine di Edison che mira a rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione.
Un’alleanza strategica per l’innovazione
La collaborazione con Landis+Gyr rappresenta un passo fondamentale per Edison. Davide Dotti, business innovation director dell’azienda, ha evidenziato l’importanza di avere un prodotto competitivo e specializzato che possa adattarsi ai cambiamenti del mercato. Le aziende, pur operando in ambiti diversi, si uniscono per perseguire obiettivi comuni attraverso sinergie efficaci.
La piattaforma software è progettata per offrire un servizio personalizzato ai diversi segmenti di clientela. Antonella Periti, chief information officer di Edison, ha descritto come l’approccio unico possa migliorare l’utilizzo dei servizi di e-Mobility. Ogni utente ha esigenze specifiche e la personalizzazione dell’offerta è cruciale per aumentare la soddisfazione del cliente e incentivare l’utilizzo di veicoli elettrici.
Matevž Mencin di Landis+Gyr ha confermato l’importanza della collaborazione, sottolineando che la sinergia tra le due aziende rappresenta un’opportunità per ampliare i servizi di ricarica e supportare la crescente domanda di soluzioni di e-Mobility. La sfida per il futuro rimane quella di garantire un’implementazione efficace di queste tecnologie, rispondendo alle necessità di un mercato sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità .