È morto a potenza rocco rosa, giornalista e politico lucano di lungo corso

È morto a potenza rocco rosa, giornalista e politico lucano di lungo corso

Rocco Rosa, giornalista e politico di Potenza, ha lasciato un’importante eredità nella comunicazione istituzionale, nei media locali e nella promozione culturale della Basilicata. Funerali il 28 maggio.
C388 Morto A Potenza Rocco Rosa2C C388 Morto A Potenza Rocco Rosa2C
Rocco Rosa, figura di spicco nel giornalismo e nella politica lucana, è scomparso a Potenza il 27 maggio 2025, lasciando un'importante eredità nella comunicazione istituzionale e nello sviluppo culturale della Basilicata. - Gaeta.it

rocco rosa si è spento nella serata del 27 maggio 2025 a potenza, lasciando un segno profondo nel giornalismo e nella politica locale. le sue attività hanno attraversato decenni di vita pubblica in basilicata, sia come amministratore sia come professionista dell’informazione. molti messaggi di cordoglio sono apparsi subito sui social da parte di colleghi, politici e cittadini che lo ricordano con rispetto. i funerali si svolgeranno il 28 maggio alle 15.30 nella chiesa della beata vergine del rosario nel rione betlemme di potenza.

Contributi nel campo del giornalismo e della comunicazione istituzionale

la carriera giornalistica di rosa è stata altrettanto significativa. ha diretto l’ufficio stampa del consiglio regionale della basilicata, una posizione in cui ha seguito in prima persona eventi istituzionali e iniziative politiche per la comunicazione al pubblico. ha inoltre coordinato le attività di informazione e promozione legate alla stessa assemblea lucana, garantendo la diffusione puntuale delle attività legislative.

Fondazione di basilicatanet e ruoli mediatici

una delle sue realizzazioni più note resta la nascita di basilicatanet, il primo sito istituzionale della regione, un passo importante per la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni verso i cittadini. rosa è stato anche direttore di tp1, la televisione locale di potenza, e quindi ha avuto un ruolo chiave nel panorama mediatico lucano per diverso tempo.

Percorso politico e ruoli istituzionali

rocco rosa ha ricoperto varie posizioni importanti nella pubblica amministrazione lucana. tra i suoi incarichi più rilevanti emerge la direzione generale di alcuni dipartimenti regionali fondamentali come attività produttive, sanità e agricoltura. questi ruoli gli hanno permesso di influenzare da vicino le politiche regionali negli anni in cui si sono svolte complesse riforme e cambiamenti.

oltre a questo è stato consigliere comunale e assessore nel comune di potenza, città in cui aveva sempre mantenuto un forte legame. la sua azione in questi organismi si è concentrata su problematiche locali e su iniziative a favore dello sviluppo territoriale. resta noto tra gli amministratori locali per un’attività da sempre orientata al dialogo con la comunità e a migliorare i servizi pubblici.

Iniziative culturali e editoriali

al suo attivo c’è anche la fondazione di “talenti lucani”, un quotidiano online diretto da lui, dedicato alla promozione della cultura e delle notizie della basilicata. questa testata si è sempre distinta per l’attenzione alle storie del territorio e per valorizzare i protagonisti locali.

rocco rosa ha creato il premio nazionale “ricerche e studi sulle migliori tesi di laurea sulla basilicata”, un’iniziativa rivolta ai giovani studiosi che mette sotto i riflettori il lavoro di chi approfondisce tematiche legate alla regione. il riconoscimento ha coinvolto università e istituzioni, diventando un punto di riferimento per chi si occupa di ricerca regionalistica.

tra le altre pubblicazioni curate da rosa ci sono la rivista istituzionale “basilicata regione notizie” e i “quaderni di documentazione regione notizie”. la rivista ha vinto un premio importante al compa di bologna, un attestato del valore editoriale ottenuto. questi strumenti hanno permesso di raccogliere e diffondere memorie, dati e informazioni utili per comprendere la realtà lucana.

il lavoro di rocco rosa ha lasciato un’eredità concreta nelle istituzioni, nei media e nella promozione culturale della basilicata. le commemorazioni social confermano la stima che molti nutrono per lui, una figura che ha interpretato con continuità e rigore sia la politica locale sia l’informazione. i funerali di domani segneranno l’ultimo saluto ufficiale a un uomo che ha inciso profondamente sul tessuto sociale di potenza e dintorni.

Change privacy settings
×