Due giovani salvati al largo di Formia dopo che la loro barca ha cominciato a imbarcare acqua

Due giovani salvati al largo di Formia dopo che la loro barca ha cominciato a imbarcare acqua

Due ragazzi di Formia salvati dalla Guardia Costiera al largo del Monte di Gianola dopo che la loro barca stava affondando; intervento rapido ha evitato conseguenze gravi nel Golfo di Gaeta.
Due Giovani Salvati Al Largo D Due Giovani Salvati Al Largo D
La Guardia Costiera ha salvato due giovani di Formia al largo del Monte di Gianola dopo che la loro barca stava affondando, evitando una tragedia grazie a un intervento tempestivo. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di domenica 25 maggio 2025, la Guardia Costiera ha salvato due ragazzi originari di Formia che si trovavano in difficoltà al largo del Monte di Gianola. Le operazioni di soccorso si sono svolte circa un miglio a sud del promontorio, dove la loro imbarcazione rischiava di affondare.

L’allarme e la chiamata di soccorso

L’allarme è arrivato poco prima delle 17. I due giovani, di 29 e 21 anni, hanno segnalato che la barca in vetroresina stava imbarcando acqua rapidamente. La situazione era critica perché la barca ha iniziato a rovesciarsi, mettendo a rischio la vita di entrambi. La zona interessata si trova nelle acque di Formia, precisamente a breve distanza dal Monte di Gianola.

Intervento tempestivo della guardia costiera

La Guardia Costiera ha mobilitato immediatamente gli equipaggi della motovedetta CP856 che sono arrivati sul posto in pochi minuti. Quando sono giunti, hanno trovato i ragazzi aggrappati alla chiglia della piccola imbarcazione ormai capovolta e quasi sommersa. I soccorritori hanno sollevato i due dall’acqua e li hanno fatti salire a bordo della motovedetta per metterli al sicuro.

Le condizioni dei giovani dopo il salvataggio

Dopo il recupero, i due sono stati trasportati rapidamente in porto, dove ad attenderli c’era il personale sanitario del 118. Le condizioni di entrambi sono risultate buone, senza segni di traumi rilevanti o ipotermia da acqua fredda. Il tempestivo intervento ha evitato conseguenze gravi. Entrambi sono residenti a Formia e stavano navigando in acque locali quando è scoppiata l’emergenza.

Il rischio delle piccole imbarcazioni in mare aperto

Questo episodio ricorda come le imbarcazioni leggere possano rapidamente diventare pericolose in caso di problemi tecnici o condizioni meteo avverse. Anche un guasto come una falla può mettere a rischio vite umane in tempi brevi. La presenza della Guardia Costiera nei controlli e rapidamente sul posto conferma il ruolo fondamentale per la sicurezza dei naviganti lungo le coste italiane. L’area di Formia, frequentata da diportisti, richiede particolare attenzione perché le correnti e il vento possono cambiare velocemente.

La reazione dei giovani e l’intervento degli uomini della Guardia Costiera hanno evitato una tragedia nel Golfo di Gaeta.

Change privacy settings
×