Doppio incidente in corso sommeiller a torino: due scontri in pochi minuti e traffico paralizzato

Doppio incidente in corso sommeiller a torino: due scontri in pochi minuti e traffico paralizzato

Due incidenti a corso Sommeiller e via Paolo Sacchi a Torino il 29 aprile 2025 causano un ferito grave, blocco del traffico e intervento di polizia locale, polizia di Stato e Croce Rossa.
Doppio Incidente In Corso Somm Doppio Incidente In Corso Somm
Il 29 aprile 2025 a Torino, in corso Sommeiller, due incidenti ravvicinati hanno causato un ferito grave, danni a più veicoli e un blocco del traffico, con intervento tempestivo di polizia e soccorsi. - Gaeta.it

Nel cuore di Torino, in corso sommeiller all’incrocio con via paolo sacchi, si è consumata una serata difficile il 29 aprile 2025. Intorno alle 23:30, due incidenti stradali si sono verificati a distanza ravvicinata, causando danni a più veicoli e una lunga interruzione del traffico in una zona abitualmente molto trafficata. I soccorsi e le forze dell’ordine hanno gestito la situazione sul posto, mentre un ferito è stato trasportato in ospedale in condizioni serie ma stabili.

Il primo incidente: lo scontro tra due auto e il ribaltamento

Il primo impatto ha coinvolto due automobili che si sono scontrate con violenza. Una delle vetture si è ribaltata al centro della carreggiata, bloccando totalmente la circolazione su quella parte di strada. Da quanto raccolto, la dinamica ha mostrato una collisione frontale o laterale molto energica, che ha causato il ribaltamento di una delle auto.

L’incrocio di corso sommeiller con via paolo sacchi è una zona abbastanza frequentata nelle ore notturne, e sembra che la rapidità dell’impatto abbia colto di sorpresa anche chi si trovava nei pressi. Immediatamente, i passanti e altri automobilisti hanno allertato le forze dell’ordine. L’arrivo della polizia locale e di alcune pattuglie della polizia di Stato è stato rapido, viste le circostanze.

Sul posto sono giunti anche i sanitari della Croce Rossa per prestare soccorso ai conducenti coinvolti. Un ferito è stato caricato sull’ambulanza e trasportato in codice giallo all’ospedale Cto di Torino. Le condizioni, sebbene serie, non sono apparse critiche, ma giustificavano un ricovero e un monitoraggio approfondito. In quei primi momenti si è lavorato per mettere in sicurezza l’area e indirizzare il traffico su percorsi alternativi, anche se la situazione era già complicata.

Dettagli sul primo impatto

La dinamica ha mostrato che la collisione frontale o laterale molto energica ha causato il ribaltamento di una delle auto. L’intervento tempestivo di polizia locale e Croce Rossa ha evitato conseguenze più gravi.

Il secondo incidente: caos durante i soccorsi e nuovo scontro tra due auto

Non appena i soccorsi del primo incidente erano in corso, la situazione è precipitata ulteriormente. Pochi minuti dopo, nello stesso punto di corso sommeiller, altre due auto si sono scontrate. Secondo le prime informazioni raccolte sulla dinamica, sembra che uno dei conducenti, distratto o disattento, non abbia colto la presenza delle operazioni di emergenza.

Questo autista ha frenato bruscamente, causando un tamponamento con la vettura che lo seguiva. In questo secondo episodio non si sono registrati feriti, il che ha evitato ulteriori emergenze mediche. Tuttavia, lo scontro ha prodotto nuovi disagi, complicando le manovre di soccorso già in atto. Le forze dell’ordine hanno dovuto coordinare la gestione della doppia emergenza e la chiusura temporanea della strada.

Ripercussioni sul traffico

La conseguenza più evidente è stata un blocco quasi totale del traffico su corso sommeiller, con ripercussioni visibili fino a tarda notte. La strada rappresenta un collegamento importante per molti automobilisti torinesi, motivo per cui l’ingorgo ha creato disagi sia per chi rientrava a casa sia per chi lavorava in quei momenti.

Interventi di polizia e soccorsi: gestione dell’emergenza nel cuore di torino

Le forze dell’ordine e i soccorritori hanno svolto un lavoro intenso per gestire entrambe le emergenze in un arco molto breve. La presenza simultanea della polizia locale e delle pattuglie della polizia di Stato ha permesso di mettere in sicurezza la zona e limitare i rischi di ulteriori incidenti.

La Croce Rossa si è occupata dei trasporti sanitari e del primo soccorso, intervenendo senza ritardi soprattutto sul ferito grave. Il ricovero presso l’ospedale Cto ha permesso agli operatori sanitari di ripristinare la situazione clinica del paziente preso in carico.

Nonostante l’assenza di feriti nella seconda collisione, il fatto che si sia verificata proprio durante l’intervento di soccorso sottolinea la difficoltà per chi guida di mantenere la concentrazione in situazioni di emergenza stradale. Le forze dell’ordine hanno ribadito la necessità di mantenere sempre alta l’attenzione in prossimità di incidenti per evitare aggravamenti e danni maggiori.

L’episodio ha richiamato l’attenzione sugli rischi che si possono creare quando si sovrappongono incidenti in spazi limitati e in momenti ravvicinati. Le autorità hanno confermato che proseguiranno con i rilievi per accertare dettagliatamente le cause che hanno portato a questa doppia collisione.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×