Una donna di cinquant’anni è stata scoperta senza vita nella sua casa a Soccorso, una frazione del comune di Fisciano in provincia di Salerno. Il corpo è stato rinvenuto nella vasca da bagno, insieme a un coltello posato nelle vicinanze. Le forze dell’ordine stanno lavorando per chiarire le cause del decesso.
Il ritrovamento del corpo e l’allarme lanciato dai colleghi
Il caso è emerso nel pomeriggio quando alcuni colleghi della donna, preoccupati perché non si era presentata al lavoro, hanno deciso di andare a casa sua per verificare. Non ricevendo risposta, hanno chiamato i soccorsi. Quando i carabinieri e i sanitari sono arrivati sul posto, il corpo era ormai senza vita e riverso nella vasca da bagno. Non erano visibili segni di lotta nell’abitazione, ma la presenza del coltello ha spinto gli investigatori a svolgere accertamenti dettagliati. La zona è stata subito delimitata e il personale specializzato ha iniziato a raccogliere ogni elemento utile alla ricostruzione dei fatti.
Le indagini avviate dai carabinieri e il coinvolgimento della procura
Da diverse ore i carabinieri, coordinati dalla procura di Nocera Inferiore, si trovano all’interno dell’abitazione per svolgere rilievi tecnici e processare la scena del ritrovamento. Vengono effettuate analisi su ogni dettaglio, dal posizionamento degli oggetti agli eventuali segni sul corpo, per stabilire la dinamica degli eventi. Non si esclude nessuna pista: dagli accertamenti preliminari emerge l’ipotesi del suicidio, anche se gli inquirenti mantengono un atteggiamento prudente e indagano ogni possibile causa o coinvolgimento di terze persone. Non sono stati ancora resi noti dettagli sulle relazioni personali o sullo stato psicologico della vittima, aspetti che verranno approfonditi nei prossimi giorni.
Leggi anche:
Il contesto di Soccorso e Fisciano, comune interessato dal caso
Soccorso è una frazione del comune di Fisciano, nell’entroterra salernitano, popolata da poche centinaia di abitanti. La notizia della morte ha colpito la comunità locale, dove la vittima era conosciuta anche per la sua attività lavorativa. Il comune ha già espresso cordoglio attraverso canali ufficiali. Nel contesto pubblico e privato la tragedia avrà ripercussioni, specialmente per chi ha lavorato e frequentato la donna. Le autorità insistono nel sottolineare la necessità di attendere i risultati delle analisi scientifiche e delle indagini per fornire una versione ufficiale e completa dell’accaduto. La vicenda richiama l’attenzione su fenomeni legati alla salute mentale e al disagio sociale, che in zone come questa a volte restano nascosti.
Proseguono le operazioni di indagine
Le operazioni di indagine proseguono e gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Ulteriori aggiornamenti potranno emergere nelle prossime ore, non appena saranno completate le attività in corso e gli esami medico legali. La morte della donna rimane avvolta nel mistero fino al termine degli accertamenti.