Una donna incinta è rimasta ferita in un incidente tra due auto avvenuto ieri sera sulla strada statale Pontina, nel comune di Aprilia. Lo scontro ha coinvolto una Fiat Panda e una Peugeot 5008 che viaggiavano verso Roma, causando il ribaltamento del veicolo più grande. I soccorsi sono intervenuti rapidamente per prestare assistenza e trasportare la donna in ospedale.
Dinamica dell’incidente e coinvolgimento delle auto
L’episodio si è verificato intorno alle 19 di ieri sera sulla corsia nord della Pontina, nei pressi del ristorante Tuca Tuca ad Aprilia. Le due vetture coinvolte, una Fiat Panda e una Peugeot 5008, procedevano nello stesso senso di marcia, dirette verso Roma. Per cause ancora in fase di accertamento, i due veicoli si sono urtati provocando il ribaltamento della Peugeot 5008, su cui viaggiava la donna incinta.
Lo schianto ha provocato conseguenze significative, in particolare per la passeggera dell’auto più grande. Immediato è stato l’allarme ai soccorsi. Le condizioni del conducente della Fiat Panda sono risultate meno gravi, ma anche lui ha riportato ferite e necessitava di cure mediche. Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione l’accaduto.
Leggi anche:
Intervento delle squadre di soccorso e trasporto in ospedale
Sul luogo del sinistro sono arrivati prontamente operatori del 118, vigili del fuoco e forze dell’ordine, inclusi Carabinieri e polizia stradale dei comandi di Terracina e Aprilia. L’eliambulanza ha raggiunto direttamente la statale Pontina, atterrando sull’arteria per accelerare il trasferimento della donna incinta in ospedale.
Il trasporto in elicottero ha consentito di aggirare il traffico, dato che l’incidente ha bloccato la carreggiata e generato lunghe code per il rientro dalle località di mare. L’intervento ha garantito un soccorso tempestivo, indispensabile vista la particolare condizione della passeggera. La presenza dei vigili del fuoco è servita a mettere in sicurezza i veicoli e consentire la liberazione delle persone coinvolte.
Conseguenze sul traffico e disagi sulla pontina durante la serata
Il sinistro si è verificato in un momento di traffico intenso, alle ore serali, in cui molti tornavano verso Roma dopo una giornata in località costiere. L’incidente ha rallentato progressivamente la circolazione sulla corsia nord della Pontina, creando colonne di veicoli. Le autorità hanno operato per regolare il traffico e limitare i disagi sulla strada.
Disagi e sicurezza
Il blocco della carreggiata ha richiesto deviazioni e rallentamenti, con riflessi sul rientro di molti pendolari e automobilisti. Gli operatori hanno lavorato per rimuovere rapidamente i mezzi coinvolti e riaprire al più presto il tratto stradale. L’attenzione rimane sulla sicurezza della Pontina, punto critico per il flusso verso la capitale, soprattutto nei weekend e nei periodi di maggiore affluenza estiva.
Questo incidente ricorda ancora una volta i rischi sulle arterie a traffico intenso e la necessità di prudenza alla guida soprattutto in condizioni di traffico elevato e con passeggeri in condizioni delicate. Le autorità competenti stanno procedendo con approfondimenti per stabilire la responsabilità e migliorare la prevenzione degli incidenti su questa strada.