Donald trump riconosce il cambio di atteggiamento nei suoi confronti da parte dei big di internet, con applausi all’università dell’Alabama

Donald trump riconosce il cambio di atteggiamento nei suoi confronti da parte dei big di internet, con applausi all’università dell’Alabama

Donald Trump all’università dell’Alabama sottolinea il cambiamento nel rapporto con i protagonisti del mondo digitale, citando Elon Musk e evidenziando l’importanza della tecnologia nella politica degli Stati Uniti.
Donald Trump Riconosce Il Camb Donald Trump Riconosce Il Camb
Donald Trump, durante un discorso all'università dell'Alabama, ha evidenziato il cambiamento nel suo rapporto con i protagonisti del mondo digitale, citando l'appoggio di figure come Elon Musk e usando un linguaggio diretto per sottolineare il nuovo rispetto verso di lui nel settore tecnologico. - Gaeta.it

Donald trump ha ripreso un’espressione che lo contraddistingue per descrivere il mutato rapporto con i protagonisti del mondo digitale, durante un discorso all’università dell’Alabama. Il presidente degli Stati Uniti ha parlato apertamente della sua visione verso gli operatori di internet e dei segnali di apprezzamento che riceve da loro, soprattutto da figure come Elon Musk.

Il discorso all’università dell’Alabama e il riferimento ai protagonisti del web

A metà aprile 2025, durante un intervento davanti agli studenti e ai presenti all’università dell’Alabama, Trump ha affrontato la questione del suo rapporto con i grandi nomi della tecnologia e di internet. Con franchezza ha detto: “i signori di internet mi stanno baciando il culo”, sottolineando così in modo chiaro quanto sia cambiata l’atteggiamento verso di lui rispetto al passato. Ha citato Elon Musk, definendolo “fantastico” e ha ricordato come, all’inizio del suo primo mandato presidenziale, fosse invece visto con ostilità da molti nel settore digitale.

Un cambiamento evidente nel mondo digitale

Trump ha ammesso di conoscere oggi tutti i principali attori di internet e non ha nascosto che in passato questi non gli erano affatto favorevoli. Il pubblico ha reagito con risate e applausi, mostrando di approvare un approccio diretto e senza filtri, tipico dello stesso Trump. Questo passaggio ha ribadito un cambiamento evidente che riguarda il modo con cui una parte importante della rete guarda a lui oggi.

La ripetizione dell’espressione ‘kissing my ass’ e il precedente evento repubblicano

Questa non è la prima volta nelle ultime settimane che Trump usa l’espressione “kissing my ass” per raccontare una dinamica a suo favore. Qualche settimana prima, in un incontro organizzato dal partito repubblicano, aveva già adottato questa formula forte per descrivere come i paesi colpiti dai dazi decisi dagli Stati Uniti avessero poi cambiato atteggiamento verso di lui.

In quell’occasione, Trump aveva affermato che “ora chiamano tutti per venire qui a baciarmi il culo”, spiegando che quei paesi che avevano subito misure economiche aggressive avevano poi riconosciuto la sua posizione politica. Questa formula ha caratterizzato i suoi discorsi più recenti, insistendo sull’effetto di potere e rispetto che – secondo lui – riesce a imporsi sia nella politica internazionale che nel mondo digitale.

L’importanza del rapporto tra politica e tecnologia nel discorso di trump

Il riferimento ai protagonisti di internet nel discorso indica, inoltre, un riconoscimento del peso che la tecnologia oggi riveste nella politica americana e nel rapporto di forza globale. Trump ha saputo intercettare questo elemento parlando direttamente di figure chiave come Elon Musk, un nome rilevante non solo per il settore tecnologico, ma anche per gli intrecci con l’informazione e la comunicazione.

Politica e mondo digitale, un legame sempre più stretto

Questo scenario mostra come la politica e il mondo digitale si influenzino a vicenda, con i leader che cercano di consolidare alleanze o almeno un dialogo con chi domina il web. Trump lo dimostra andando oltre i vecchi contrasti per mostrare un certo pragmatismo e la volontà di non isolarsi rispetto a figure strategiche per la diffusione dell’informazione moderna.

La reazione del pubblico e il contesto politico attuale

Le reazioni dentro l’università dell’Alabama, tra risate e applausi, confermano quel clima di consenso che accompagna spesso le apparizioni pubbliche di Trump, specie quando assume toni schietti e poco diplomatici. Il discorso si inserisce in un momento di fermento politico interno agli Stati Uniti, dove la comunicazione diretta e anche aggressiva del presidente riesce a coinvolgere una parte consistente dell’opinione pubblica.

Questo discorso richiama anche i modi con cui Trump è riuscito a costruire uno stile comunicativo personale e riconoscibile, capace di attirare l’attenzione su temi importanti come le relazioni con internet e con i mercati esteri, nonché sul modo in cui si costruisce il consenso politico oggi nel paese. Chi segue il panorama politico americano sa che le parole di Trump, anche quando provocatorie, spesso anticipano strade e alleanze concrete.

Change privacy settings
×