Il mondo dello spettacolo ammira e critica, ma quando si tratta di relazioni tra celebrità , ogni trauma personale diventa un evento pubblico. È il caso di Brad Pitt e Angelina Jolie, la cui separazione ha catturato l’attenzione dei media e dei fan per anni. Dopo otto anni di controversie legali, è stata raggiunta un’intesa che segna la fine di un capitolo segnato da tensioni. Le modalità di questo accordo rimangono riservate, ma il processo, pieno di strascichi emotivi e legali, ha avuto inizio con la richiesta di divorzio da parte di Jolie nel 2016.
La battaglia legale durata otto anni
La guerra tra Brad Pitt e Angelina Jolie ha avuto inizio nel 2016, quando l’attrice ha presentato la domanda di divorzio dopo due anni di matrimonio. La separazione non è stata semplice e ha visto accuse di comportamenti violenti da parte di Pitt nei confronti di Jolie e dei loro sei figli. Questi anni di conflitto si sono caratterizzati non solo per le battaglie legali sul divorzio, ma anche per lotte riguardo la custodia dei figli e questioni patrimoniali. L’elemento centrale della disputa ha riguardato la vendita delle quote di Chateau Miraval, una pregiata proprietà vinicola situata nel sud della Francia, dove la coppia aveva collaborato con viticoltori locali dal 2011.
Durante questi otto anni, entrambi i divi di Hollywood sono stati protagonisti di una serie di scontri legali che hanno attirato l’attenzione dei media. Mentre Pitt continuava a lavorare in produzioni cinematografiche di grande successo, Jolie si è concentrata sul suo impegno umanitario e sulla crescita dei figli, mostrando una resilienza notevole in un periodo difficile. La decisione finale di firmare l’accordo di divorzio segna l’inizio di una nuova fase per entrambi, lontano dai riflettori delle controversie legali.
Il raggiungimento dell’accordo e le dichiarazioni legali
La notizia della firma dell’accordo è stata data in esclusiva dalla rivista People, prima di essere confermata a livello internazionale. L’avvocato di Jolie, James Simon, ha evidenziato che l’attrice si è sempre battuta per la stabilità e il benessere dei suoi figli. “Questa è solo una parte di un lungo processo,” ha affermato l’avvocato, descrivendo Jolie come esausta ma sollevata per aver chiuso un capitolo doloroso della sua vita. Le parole di Simon hanno messo in evidenza come il divorzio non fosse solo una questione legale, ma un percorso di ricerca di calma e guarigione per la famiglia.
La riservatezza che circonda i dettagli dell’intesa dimostra la volontà delle due star di tutelare i propri figli da ulteriori tumultuosi eventi mediatici. A tal proposito, una fonte vicina a Jolie ha affermato che, nonostante tutto, l’attrice non parla male di Pitt, cercando invece di mantenere un approccio leggero e positivo dopo un periodo particolarmente difficile.
Il futuro dopo la separazione
Con la firma del divorzio, Brad Pitt e Angelina Jolie si trovano ora ad affrontare il futuro separatamente, ma con un occhio attento al benessere dei figli. La questione della custodia resta un tema centrale, e il loro impegno congiunto per la stabilità dei bambini diventa un presupposto fondamentale per la serenità familiare. Entrambi i genitori continueranno a essere figure di riferimento per i sei figli, avendo chiarito che nonostante la separazione, l’amore e la cura per i bambini rimangono inalterati.
Mentre Brad Pitt prosegue la sua carriera cinematografica e Angelina Jolie si dedica a numerosi progetti umanitari, entrambi sono coinvolti nel mantenere una relazione civile e proficua per il bene della loro famiglia. La chiusura di questo lungo capitolo legale non segna solo la fine di una battaglia, ma l’inizio di un nuova era per queste due stelle di Hollywood, entrambi pronti a scrivere il prossimo atto delle loro vite.
Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Donatella Ercolano