Disney+ ha annunciato la diretta streaming del blue carpet dedicato alla premiere del film “I fantastici 4: gli inizi”. L’evento si svolgerà a Los Angeles e sarà visibile in Italia a partire dalle 4 del mattino del 22 luglio. Dopo la diretta, sarà disponibile anche la replica dell’appuntamento. L’iniziativa rappresenta una novità per la piattaforma e un’occasione per gli appassionati di Marvel di seguire da vicino il red carpet e gli ospiti della serata.
Dove e quando si terrà la premiere de i fantastici 4: gli inizi
La prima italiana della pellicola è prevista per il 23 luglio, ma la festa ufficiale avverrà il giorno precedente al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles, uno dei teatri più celebri della città californiana. Questo luogo prestigioso ospiterà il blue carpet, dedicato al tema del film, dove sfileranno i protagonisti e molto altro. L’evento rappresenta il lancio cinematografico di una delle famiglie più amate della Marvel, ponendo l’accento sulla rilevanza dell’uscita nel calendario estivo.
Gli orari stabiliti per l’Italia permetteranno agli spettatori di prendere parte a questa esperienza nonostante il fuso orario, con il modo di vivere l’atmosfera direttamente da casa. La scelta del Dorothy Chandler Pavilion come location, infatti, sottolinea la volontà di rendere l’evento un momento di grande rilievo, nel cuore della scena hollywoodiana.
Leggi anche:
Cast e ospiti attesi sulla passerella blu
Molti volti noti animeranno la serata, con l’intero cast principale e registi pronti a incontrare la stampa e i fan. Tra i nomi presenti spiccano Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Ebon Moss-Bachrach e Joseph Quinn. Accanto a loro, attori come Ralph Ineson, Julia Garner, Paul Walter Hauser e Natasha Lyonne. Ci saranno anche Sarah Niles e tutto lo staff creativo, a partire dal regista Matt Shakman e dal produttore Kevin Feige, figura chiave nelle produzioni Marvel.
Il gruppo di produttori esecutivi comprende Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis, mentre la colonna sonora sarà rappresentata dal compositore Michael Giacchino, già noto per le sue collaborazioni con Disney. La presenza di così tante personalità, alcune già affermate, altre emergenti, conferma l’importanza che la casa di produzione ha dato all’evento e all’intero progetto cinematografico.
Il blue carpet, di colore blu in omaggio alla saga, farà da sfondo alle interviste esclusive, agli scatti fotografici e ai momenti di confronto tra i protagonisti e i giornalisti, rendendo la serata uno spettacolo anche dietro le quinte.
L’evento in diretta streaming: un passo nuovo per disney+
Per Disney+ questa trasmissione rappresenta un punto di svolta, perché è la prima volta che la piattaforma trasmette in diretta un evento di questa importanza. Il live offrirà agli utenti abbonati una visione ravvicinata del red carpet, mostrando non solo l’arrivo delle star ma anche momenti esclusivi, come le interviste e le reazioni del cast.
Questa diretta sarà accessibile a livello globale, permettendo agli spettatori in molti paesi di entrare nell’atmosfera dell’anteprima, rivelando così un modo nuovo di vivere il cinema e la sua promozione. È previsto anche un anticipo sul film, sotto forma di uno sneak peek, che darà una prima occhiata ai contenuti prima dell’uscita ufficiale nelle sale.
L’evento in streaming potrà essere seguito alle 4 del mattino del 22 luglio in Italia, ma la replica rimarrà disponibile per chi non potrà collegarsi in diretta. Si tratta così di un’occasione per un pubblico ampio di partecipare a un momento di industria cinematografica che fino a oggi era riservato ai soli presenti sul posto. Disney+ potrà così consolidare la sua posizione di punto di riferimento per gli amanti dei blockbuster Marvel.
La rilevanza culturale e mediatica della premiere
“L’inizio” della nuova saga dei fantastici 4 segna un evento molto atteso. La famiglia più celebre fra gli eroi Marvel torna sul grande schermo con un adattamento che apre un ciclo narrativo. La premiere rappresenta quindi un momento di grande interesse non solo per i fan ma anche per chi osserva i movimenti del mercato cinematografico.
I vincitori della serata saranno il pubblico e l’industria, che godranno di una visibilità maggiore grazie all’evento e alla sua copertura. Lo show sul blue carpet culminerà incontrando il pubblico con uno sneak peek che lascia intravedere le atmosfere del film, alimentando l’attesa nei giorni che precedono l’uscita.
L’interesse per questo tipo di dirette sottolinea la nuova strada della fruizione, che non si limita più alla sala cinematografica ma coinvolge tutto ciò che ruota attorno alla produzione, compresi gli eventi live. Così la premiere diventa anche un fenomeno di costume, un momento dove cinema e media entrano in dialogo con un pubblico globale.