Un incidente ha bloccato il traffico sull’autostrada A4 Torino-Milano nel pomeriggio del primo maggio, creando rallentamenti e code intense. Il sinistro è avvenuto nel tratto fra Volpiano Sud e Settimo Torinese, direzione Torino. La situazione ha causato disagi per molte ore ai conducenti in viaggio verso il capoluogo piemontese.
L’incidente avvenuto al chilometro 9+000 sulla a4 tra volpiano sud e settimo torinese
L’impatto si è verificato intorno alle 13 nel punto chilometrico 9+000, nella corsia ovest dell’autostrada A4. Questo tratto è strategico per chi percorre la strada tra Chivasso e Torino, una zona che solitamente registra un flusso intenso di veicoli in entrambi i sensi. Purtroppo, a causa dell‘incidente, il traffico ha subito un brusco rallentamento per diverse ore, provocando code significative.
Non sono stati resi noti i dettagli precisi sull’incidente, né il numero esatto dei veicoli coinvolti. Tuttavia la gravità dello scontro ha richiesto l’intervento immediato del personale di Autostrade per l’Italia e delle forze dell’ordine. A quel punto, la priorità si è spostata sulla gestione della viabilità e sulla sicurezza dei conducenti in transito.
Leggi anche:
Lunghe code e rallentamenti estesi fino a chivasso
Le code si sono presto allungate in direzione ovest, con centinaia di vetture ferme o in marcia lenta, alcune anche esposte al sole intenso del primo pomeriggio. Il tratto fra Volpiano Sud e Settimo Torinese ha registrato i maggiori rallentamenti, ma i disagi hanno toccato anche la zona di Chivasso, dove la pressione sul traffico si è fatta particolarmente sentire.
Questi rallentamenti hanno rischiato di mandare in tilt il normale flusso veicolare, con molti automobilisti costretti a ritardi imprevisti. La situazione ha richiesto attenzione da parte di tutti gli utenti della strada, soprattutto per evitare ulteriori incidenti dovuti alla concentrazione del traffico.
Intervento delle autorità e misure di sicurezza adottate
Il personale di Autostrade per l’Italia insieme alle forze dell’ordine si è subito mobilitato per gestire il problema. Sono arrivate indicazioni precise rivolte agli automobilisti: “moderare la velocità nelle zone interessate, mantenere la distanza di sicurezza e seguire le indicazioni fornite dagli operatori al lavoro sul posto.”
Le forze di polizia hanno presidiato l’area, dirigendo la circolazione e garantendo il rispetto delle norme, così da ridurre rischi ulteriori durante le operazioni di sgombero e messa in sicurezza del tratto incidentato. Allo stesso tempo, sono stati predisposti segnali temporanei per avvisare i conducenti del rallentamento in atto e favorire una guida più attenta.
Situazione sotto osservazione e invito ai viaggiatori
In attesa di aggiornamenti ufficiali sulla dinamica del sinistro e sull’esito delle verifiche, la situazione sulla A4 rimane sotto osservazione. I viaggiatori in transito sulla Torino-Milano sono invitati a considerare possibili rallentamenti e a valutare percorsi alternativi se necessario, per evitare lunghe code e perdite di tempo.