Delizie di Calabria rappresenta un esempio emblematico di come la passione per la cucina possa dare vita a un’impresa di successo. Fondata nel 1989 dalla famiglia Scalise, questa azienda è dedicata alla produzione di conserve e salse a base di peperoncino, promuovendo i sapori autentici e piccanti della Calabria. Con un forte impegno verso la qualità e la genuinità , questa realtà ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo intatti i principi che l’hanno guidata fin dagli esordi.
Le origini dell’azienda: Dalla tradizione artigianale al successo commerciale
La storia di Delizie di Calabria inizia oltre trent’anni fa, in un piccolo laboratorio artigianale a Sersale. Mimmo Scalise, l’attuale titolare, ha ereditato il sogno di fornire al mercato prodotti di alta qualità , ispirati alla tradizione culinaria calabrese. Nel corso degli anni, l’azienda ha fatto molta strada, trasferendosi in un moderno stabilimento situato a Catanzaro, dotato delle più recenti tecnologie produttive.
Nonostante l’adozione di moderni impianti, Delizie di Calabria ha mantenuto un forte legame con la tradizione, puntando su valori fondamentali come l’artigianalità e la ricerca di ingredienti freschi e genuini. La scelta di mantenere una gestione familiare ha consentito di preservare l’autenticità e il rispetto per le ricette tradizionali, mentre una continua innovazione ha permesso all’impresa di rimanere competitiva nel mercato.
Leggi anche:
Oggi, Delizie di Calabria offre un’ampia gamma di prodotti, tra cui salse piccanti, condimenti per pasta, marmellate e verdure sott’olio, riuscendo a unire le competenze di produttori e trasformatori sotto un unico brand. Questo modello integrato ha consentito all’azienda di rafforzare la propria posizione nel segmento delle conserve alimentari.
L’andamento del mercato e l’export in crescita
Negli ultimi tre anni, Delizie di Calabria ha registrato un significativo incremento del fatturato, in particolare attraverso l’export. Le esportazioni sono passate da un 17% iniziale a ben il 40% del fatturato totale, attestando il crescente interesse internazionale verso il peperoncino calabrese. Questo prodotto, apprezzato per il suo sapore distintivo e le sue proprietà salutari, è il risultato di una produzione attenta e sostenibile.
Con circa 100 ettari dedicati alla coltivazione del peperoncino in Calabria, l’azienda è in grado di garantire un prodotto che rispetta i metodi di coltivazione naturale. La stagione recente è stata particolarmente favorevole, grazie a condizioni climatiche ideali, con una piovosità limitata e temperature estive che hanno raggiunto i 25 gradi. Queste circostanze ottimali hanno permesso di raccogliere il peperoncino e procedere alla sua essiccazione al sole, un processo che contribuisce a preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.
La presenza di Delizie di Calabria nelle principali piattaforme di grande distribuzione in Italia e all’estero è un ulteriore segno della solidità e della reputazione dell’azienda. Il prodotto di punta, ND’ Sauce, è l’unica salsa italiana realizzata esclusivamente con peperoncino calabrese, contenendo oltre l’83% di questo ingrediente, insieme ad olio d’oliva, sale, aceto ed erbe aromatiche. Questa combinazione non solo esalta i sapori ma offre anche un’alternativa piccante per arricchire ogni piatto.
Innovazione e prodotti futuri: Le novità in arrivo
Guardando al futuro, Delizie di Calabria non si ferma mai e sta preparando nuovi prodotti per il mercato. Un esempio è il lancio imminente di una salsa a base di cipolla rossa di Tropea, dolciastro e croccante, lavorata in filetti e in formato retail da 212 grammi. Questo prodotto si preannuncia versatile, perfetto per condire pizze, insalate ricche e come accompagnamento a preparazioni a base di carne o pesce.
La scelta di packaging in formati pensati per le famiglie moderne, sempre più ridotte, dimostra l’attenzione dell’azienda verso le esigenze dei propri consumatori. Offrendo un prodotto di qualità , che si sposa facilmente con molteplici ricette, Delizie di Calabria punta a consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato alimentare.
Con una storia ricca di passione e dedizione, Delizie di Calabria si posiziona tra le aziende leader nella promozione della cucina calabrese nel mondo, unendo tradizione e innovazione in ogni singolo prodotto.