Dati Auditel del 30 novembre 2024: ecco i risultati degli ascolti televisivi in Italia

Dati Auditel del 30 novembre 2024: ecco i risultati degli ascolti televisivi in Italia

Sabato 30 novembre 2024, i dati Auditel rivelano il successo di Rai con “Lo Zecchino d’Oro” e “Le Stagioni dell’Amore”, mentre Mediaset trionfa con le soap e “Verissimo”.
Dati Auditel Del 30 Novembre 2 Dati Auditel Del 30 Novembre 2
Dati Auditel del 30 novembre 2024: ecco i risultati degli ascolti televisivi in Italia - Gaeta.it

Sabato pomeriggio, 30 novembre 2024, ha visto una nuova giornata di battaglia tra i programmi televisivi di Rai e Mediaset. I dati Auditel offrono uno spaccato interessante sui gusti dei telespettatori italiani, sia per le trasmissioni di intrattenimento che per quelle informativo-culturali. Analizziamo i numeri e le performance dei programmi più seguiti.

Ascolti Rai: buoni risultati per le Stagioni dell’Amore e lo Zecchino D’Oro

Su Rai1, il programma “Le Stagioni dell’Amore” ha ottenuto 1.320.000 spettatori, corrispondenti a una quota di mercato del 10.1%. Un risultato promettente, che si riflette in una buona performance complessiva della rete. A seguire, “Passaggio a Nord Ovest” ha conquistato 985.000 spettatori , mentre la sezione di Passaggio alla Mostra ha registrato 939.000 spettatori . “A Sua Immagine” ha visto un’engagement di 835.000 spettatori nella prima parte e un incremento a 939.000 nella seconda.

Il Tg1 ha raccolto un buon pubblico con 1.127.000 telespettatori . Il gran successo di giornata va però a “Lo Zecchino d’Oro“, che ha segnato 1.346.000 spettatori nella fase di presentazione e ha raggiunto un picco di 1.618.000 spettatori durante lo spettacolo.

Canale 5: successo tra soap e “Verissimo”

Sul fronte di Canale 5, le soap hanno stravinto. “Beautiful” ha raggiunto 2.438.000 spettatori nel primo episodio e 2.579.000 nel secondo. Anche “Endless Love” ha fatto bene, raccogliendo 2.421.000 spettatori . Successivamente, il talk show “Verissimo” ha ottenuto 1.906.000 spettatori nella prima parte e 2.123.000 nella seconda, intitolata “Giri di Valzer“. Questi dati dimostrano la forza di Canale 5 nel segmento pomeridiano, non a caso dedicato in gran parte agli intrattenimenti di lunga durata.

Altri canali: un mix di tematiche e generi

Rai2 ha proposto “Playlist – Tutto Ciò che è Musica“, che ha attirato 465.000 spettatori , mentre “Storie di Donne al Bivio” ha raggiunto il 5.1% di share con 576.000 spettatori. A seguire, “Top – Tutto Quanto fa Tendenza” ha coinvolto 473.000 spettatori e “La Mia Metà” ha ottenuto 456.000 .

Su Italia1, dopo “Sfida Impossibile” con 421.000 spettatori , “I Simpson” ha portato a casa 283.000 e 297.000 nei due episodi. “N.C.I.S. New Orleans” ha radunato 267.000 spettatori nel primo e 373.000 nel secondo episodio, segno che i polizieschi continuano a mantenere un proprio pubblico.

Su Rai3, le notizie del TGR hanno attirato 2.697.000 spettatori . “Tv Talk“, dopo la presentazione di 966.000 , ha continuato a tenere alta l’attenzione con 872.000 spettatori in seguito. “La Biblioteca dei Sentimenti” ha raccolto 554.000 spettatori . A seguire, “Report” ha segnato 1.036.000 spettatori .

Su Rete4, “Lo Sportello di Forum” ha convinto 700.000 spettatori , con “Planet Earth III” che ha totalizzato 514.000 spettatori . “La Battaglia di Midway” ha raggiunto 623.000 spettatori. Altre reti, come La7 e Tv8, hanno visto risultati variabili, con “Barbero Risponde” su La7 a 396.000 spettatori .

Questi dati offrono un quadro chiaro sulle preferenze degli spettatori italiani, rivelando le tendenze attuali del palinsesto e l’appeal dei diversi generi di programmi.

Change privacy settings
×