Negli ultimi weekend ai bagni della Ficoncella si sono verificati episodi di vandalismo che hanno compromesso la struttura termale. La situazione ha coinvolto diversi danni materiali e comportamenti che hanno messo a rischio il funzionamento dell’impianto. Le forze dell’ordine e il Comune sono intervenuti dopo la segnalazione da parte della società che gestisce il complesso.
Descrizione di intrusioni e danni materiali
Durante le notti di sabato e domenica, alcuni ignoti si sono introdotti nelle aree dei bagni della Ficoncella senza autorizzazione. All’interno hanno danneggiato varie parti, in particolare alcune tubazioni essenziali per il funzionamento delle vasche termali. I vandali hanno anche rotto una delle recinzioni che delimitano l’area, compromettendo la sicurezza. Inoltre sono stati abbandonati dei sacchi della spazzatura, generando ulteriore disagio per la pulizia e la manutenzione.
I danni inflitti superano il semplice atto vandalico e richiedono interventi tecnici immediati per evitare che le rotture causino problemi più gravi. Il caso ha acceso l’attenzione sulla vulnerabilità della struttura nelle ore notturne, quando gli accessi non sono sorvegliati regolarmente.
Leggi anche:
Un bagno non autorizzato e abuso della struttura
Non solo danni fisici: i responsabili sono entrati nelle vasche termali per fare un bagno notturno, un comportamento non consentito che mette a rischio sia gli impianti sia la sicurezza delle persone. Questo episodio sottolinea come l’operato dei vandali abbia avuto anche una componente di abuso della struttura, oltre ai danneggiamenti materiali.
L’azione di utilizzare le vasche in modo improprio può danneggiare le apparecchiature e alterare la qualità dell’acqua, con possibili ripercussioni per la fruizione futura da parte del pubblico che utilizza i bagni termali.
Riparazioni e interventi immediati
L’azienda che gestisce i bagni della Ficoncella ha reagito rapidamente per contenere i disagi e garantire la continuità del servizio. Tecnici del Comune sono impegnati nei lavori di riparazione delle tubazioni e del sistema di recinzioni danneggiate. Al momento l’attività all’interno del complesso non è stata interrotta, anche se il ripristino del danno richiederà ancora tempo.
Questi interventi di manutenzione sono fondamentali per riportare la struttura nelle condizioni adeguate al suo normale funzionamento e alla sicurezza degli utenti. La qualità del servizio termale dipende anche dalla cura e dalla protezione degli impianti contro atti di violenza o incuria.
Potenziamento della videosorveglianza e azioni legali
Per prevenire nuovi episodi di vandalismo, la società CSP che gestisce la struttura ha formalizzato una denuncia contro ignoti alle autorità competenti. Parallelamente ha avviato un potenziamento degli impianti di videosorveglianza all’interno e attorno alla struttura dei bagni della Ficoncella.
La presenza di nuove telecamere punta a scoraggiare intrusioni notturne e a identificare eventuali responsabili in caso di futuri danni o comportamenti illeciti. La sicurezza dell’area assume un ruolo cruciale dopo gli episodi recenti, e la collaborazione con le forze dell’ordine rimane attiva per monitorare la situazione nelle prossime settimane.